Comitato Territoriale

Matera

Vivicittà 2025: informazioni utili

Si riportano di seguito una serie di informazioni utili riguardanti la manifestazione podistica:

 

VIVICITTA’ 2025 - XXXIX Edizione

“La corsa per la Pace”

 

Partenza: Piazza San Pietro Caveoso, Matera

Ore: 10:30 - 12:30 (circa)

 

 Link per le pre-iscrizioni: clicca qui.

 

 

REGOLAMENTO

Art.1

L’UISP Comitato Territoriale di Matera, con il Patrocinio del Comune di Matera, attraverso la UISP Nazionale e la Struttura di Attività Atletica Leggera, organizza una manifestazione con passeggiata ludico-motoria a carattere non competitivo sulla distanza di circa 3,5 chilometri.

Analoga manifestazione è organizzata in contemporanea in alcune città estere.

 

Art.2    

La manifestazione avrà luogo il giorno 6 aprile 2025 con partenza e arrivo in Piazza San Pietro Caveoso alle 10:30.

Termine della manifestazione: ore 12:30 circa.

 

Art.3     

Le iscrizioni per la passeggiata ludico-motoria accompagnate dal versamento del contributo individuale di partecipazione si possono effettuare attraverso i punti d’iscrizione segnalati, al costo di €6,00 (l'iscrizione fatta in Piazza San Pietro Caveoso la mattina del 6 aprile costerà € 9,00):

- Sede Comitato UISP Matera (Via E. Maiorana 82) dal lunedì al venerdì negli orari di apertura previsti;

- Presso Associazioni affiliate UISP che aderiscono alla manifestazione;

- il giorno 6 aprile presso gazebo iscrizioni in Piazza San Pietro Caveoso dalle ore 9:30 alle ore 10:15.

 

Il pacco gara conterrà: t-shirt della manifestazione, pettorale e materiale promozionale. 

L’iscrizione alla passeggiata ludica-motoria prevede, inoltre: assicurazione, presidio percorso, assistenza medica, ristoro.

 

Art.4     

Per gli iscritti alla passeggiata ludico-motoria, si deve fare riferimento alla delibera del Consiglio Nazionale UISP del 15 maggio 2021, relativa alla “Tutela sanitaria”, punto 2b), partecipanti non tesserati, rispetto ai quali non è necessario acquisire il relativo certificato medico.

 

Art.5    

Il tempo massimo per la camminata ludico-motoria è di 90 minuti. Trascorsi i tempi indicati l’organizzazione non garantisce il servizio di presidio del percorso che, per la parte residua, i partecipanti dovranno affrontare nel pieno rispetto del Codice della Strada, esentando sia l’Ente organizzatore e sia le Autorità Pubbliche impegnate durante la manifestazione, da qualsiasi responsabilità civile e penale.

 

Art.6    

Salvo modifiche necessarie per motivi tecnici, il percorso di gara è il seguente:

Partenza Piazza San Pietro Caveoso, Via Madonna delle Virtù, Via D’Addozio, Via Santa Cesarea, Via Stigliani, Via Amendola, Via XX Settembre, Via Lucana, Via Ascanio Persio, Piazza Vittorio Veneto, Via del Corso, Via Ridola, Via Casalnuovo, Via Buozzi, Arrivo Piazza San Pietro Caveoso. 

Per la passeggiata LUDICO-MOTORIA è previsto 1 unico giro (Km 3,5) con partenza da Piazza San Pietro Caveoso.

 

Art.7    

Il Comitato organizzatore, la manifestazione e i partecipanti stessi regolarmente iscritti sono coperti da assicurazione mediante Polizza UnipolSai (infortuni e RCT). Il Comitato organizzatore Nazionale ed i Comitati Locali declinano ogni responsabilità per danni subiti da cose o persone, prima, durante e dopo la manifestazione non inerenti la loro specifica responsabilità.

 

SALDO QUOTE: La quota di partecipazione (comprensiva del pacco gara) potrà essere saldata:

- presso la sede del Comitato UISP Matera, in Via Ettore Maiorana 82 (nei pressi del campetto di basket);

- presso la Associazioni affiliate UISP che aderiscono alla manifestazione;

- la mattina della manifestazione presso l’apposito stand in Piazza San Pietro Caveoso (al costo unico di € 9,00).

RISTORO: Al termine della corsa potrà fare riferimento all'apposito stand allestito sempre in Piazza San Pietro Caveoso per il ristoro.

BAGNI PUBBLICI: Segnaliamo che a 100 metri dall'area di partenza/arrivo sono presenti bagni pubblici. L'uso dei servizi di norma è a pagamento.

PARCHEGGI E LIMITAZIONI AL TRAFFICO: vista la chiusura al traffico del centro della città, stabilita dall'Amministrazione Comunale, in un'area più ampia di quella delineata dal percorso, si raccomanda di parcheggiare nei pressi del Comune di Matera oppure presso i parcheggi a pagamento gestiti dal Comune di Matera (Via Saragat, Via P. Vena).

CONTATTI: Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione al numero 0835/334076

Sede Comitato Territoriale UISP Matera – Via Ettore Maiorana 82, Matera

Cell: 393/2110491

Facebook e Instagram: UISP Matera