Comitato Territoriale

Bergamo

Motocross UISP: a Covo sono tornati a rombare i motori

E’ stata una grande giornata di sport quella vissuta domenica 30 maggio a Covo, con il motocross UISP lombardo che si è dato appuntamento sulla nuovissima pista “MXE.45” per un appuntamento imperdibile. Ben 180 centauri di tutte le età - provenienti perlopiù dalla provincia di Bergamo - hanno preso parte alla tappa orobica della  fase Nazionale selettiva Regionale del Campionato di Motocross, per un evento davvero memorabile e a lungo atteso a Bergamo, zona ad altissima concentrazione di appassionati delle due ruote ma dove da anni mancava un punto di riferimento per allenamenti e gare. Il vuoto è stato colmato dal nuovo crossodromo di Covo, nato dall’idea di Matteo Pesenti, che ha riconvertito un terreno di famiglia ad area sportiva. 

Nonostante la gara sia andata in scena a porte chiuse nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, all’interno del paddock si è tornati finalmente a riassaporare il gusto di una giornata all’insegna dei motori e della convivialità, per una grande festa targata UISP. Per garantire la splendida riuscita dell’evento, il Motoclub Bonate Sotto - al quale era stata affidata la gestione della manifestazione - non si è risparmiato, con trenta volontari che con hanno messo la loro passione al servizio dei piloti che hanno preso parte alla gara: in pista sono scesi anche baby centauri tra gli 8 e i 12 anni, che si sono confrontati in una speciale categoria a loro riservata. Non è mancato nemmeno lo spettacolo del vintage, con moto d’epoca che si sono date battaglia sul crossodromo. “Non c’è che dire: è stata una giornata fantastica. Anche se il caldo e la polvere alla lunga si sono fatti un po’ sentire, tutto è andato alla grande”, spiega Angelo Maggioni, alla guida del Settore Motorismo UISP Bergamo e responsabile del Settore Motocross UISP Lombardia. Tra gli ingredienti principali di questo successo, la grande collaborazione instaurata tra l’UISP e il crossodromo “MXE.45”, con gli operatori della pista davvero impeccabili in ogni momento. E mentre si sussurra che subito dopo l’estate, visto il successo, la pista di Covo potrebbe tornare ad ospitare una gara UISP, a cementare il sodalizio tra l’ente e l’ “MXE.45” è arrivata anche la consegna di un riconoscimento, volutamente fortemente dallo staff UISP e del Motoclub Bonate Sotto, a Matteo Pesenti, deus ex machina della pista: “Inizia da qualsiasi punto ti trovi e con qualsiasi idea tu abbia, qualcuno ti seguirà. Grazie di aver iniziato con noi”, recita il testo della targa consegnata domenica all’ideatore del crossodromo di Covo. Da sottolineare infine la commozione generale al momento delle premiazioni, quando si è svolto un toccante minuto di silenzio in ricordo di Jason Dupasquier, il giovane pilota di Moto3 morto domenica a seguito di un tragico incidente in pista. 

F.S.

 

 

POLASPORT, la grande festa delle nostre società

Dove Siamo