Comitato Territoriale

Bergamo

"Segui l'Orma", l'associazione che include con la cinofilia

A tre anni dalla sua nascita, continua a ingrandirsi l’orma che fa del bene attraverso la cinofilia. Si chiama “Segui l’Orma” l’associazione di promozione sociale con sede a Dalmine, affiliata alla UISP Bergamo, nata nel 2015 e che vede tra i soci coppie di binomi che hanno avuto una formazione come educatori e istruttori cinofili e che hanno scelto di mettersi in gioco con il proprio cane in attività assistite con varie utenze: infanti, bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani, tutti con la caratteristica particolare di essere speciali e unici, disposti a confrontarsi nella relazione con uno o più cani.

Il nobile obiettivo dell’associazione è quello di favorire l’inclusione di persone svantaggiate in ragione alle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari attraverso un programma di interazione con gli animali che utilizzi il rinforzo positivo, il gioco e la motivazione al lavoro del cane o di altri animali con funzione sociale.

"Le attività in questi tre anni hanno avuto come partner speciali centri per disabili, scuole, dal nido alla primaria, famiglie con ragazzi speciali, anziani affetti da patologie specifiche come l’alzheimer – spiega Maria Emilia Marchetti, presidente di “Segui l’Orma” -. Da dicembre 2016 collaboriamo con “EduC.A”, ente formativo riconosciuto dalla regione Lombardia con sede a Seriate, per l’organizzazione dei percorsi formativi, secondo le nuove linee guida nazionali. Da dicembre 2017 abbiamo deciso di affiliarci alla UISP di Bergamo condividendo la mission dell’associazione di utilizzare l’attività psico-fisica al fine di favorire l’inclusione e la partecipazione dei soggetti coinvolti”.

Tante le attività in corso in questo periodo “firmate” da “Segui l’Orma”: dall’organizzazione di le sedi operative nelle quali poter svolgere attività assistite individuali e di piccolo gruppo, con momenti di formazione e di crescita per i propri associati e per fasce di popolazione, fino alla promozione di percorsi formativi secondo le nuove indicazioni che abbiano lo scopo di far crescere l’associazione per poter rispondere in modo adeguato alle richieste emergenti. A maggio partirà il 3° corso propedeutico, primo step per poter operare negli interventi assistiti con gli animali.

Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook dell’associazione.

F. Sp.

 

 

POLASPORT, la grande festa delle nostre società

Dove Siamo