Comitato Territoriale

Bolzano

corso di istruttore BLSD

 

Date in programma:

  • 17-18 NOVEMBRE: sede UISP di Bolzano - Via Dolomiti 14 - Tel.: 0471/300057
  • 24-25 NOVEMBRE: sede UISP di Modena - Via via IV Novembre 40/H - Tel. 059 /348811

 

L'Istruttore BLSD conduce i corsi operatore BLS e BLSD (Adulto e Pediatrico) divulgando le Linee Guida delle Società medico scientifiche con la quale la Salvamento Academy è accreditata.

Utilizza obbligatoriamente il materiale didattico e la metodologia prevista dagli Standard e Procedure, rilasciando agli allievi che superano il corso l'attestato/brevetto al quale apporrà la propria firma, insieme a quella del Direttore di Corso dell'Associazione di appartenenza.

Il corso è aperto ai Maestri e Accompagnatori di mountain bike, tecnici UISP e Operatori di altre attività sportive già in possesso della qualifica di operatore BLSD (vedi sotto) che hanno interesse ad acquisire la qualifica di Istruttore BLSD che gli darà l'opportunità di occuparsi di corsi di formazione relativi al rilascio della qualifica di Operatore di BLSD and AED (vedere specifiche).

Costo speciale e riservato: 180,00 euro per i soci AMI - 190,00 euro per i non soci AMI

Prerequisiti minimi richiesti
Il candidato ISTRUTTORE deve essere in possesso della qualifica di:

- Operatore BLSD con certificato in corso di validità

In alternativa: possedere la stessa qualifica di altra Didattica riconosciuta. La validità del riconoscimento dei crediti formativi per coloro che sono già brevettati Istruttori BLSD e intendono partecipare al corso di aggiornamento, è di esclusiva competenza della Commissione Didattica Nazionale (CDN).
Per l'insegnamento dei corsi di specialit è richiesta la rispettiva certificazione di Operatore e la partecipazione al corso di Istruttore della specialità scelta.

Il candidato per essere ammesso al corso deve possedere le certificazioni in corso di validità.
Sono richiesti copia degli attestati e il curriculum formativo che comprovano l'eventuale esperienza nell'ambito professionale, del soccorso e insegnamento del candidato Istruttore. Il corso prevede il pagamento di una quota di partecipazione.

Documentazione da scaricare, compilare e inviare per poter partecipare al corso a questo indirizzo email: salvamentoacademy@gmail.com

Argomenti di valutazione
CORSO ISTRUTTORI (a cura dei Formatori):

Ore di Corso raccomandate per i nuovi Istruttori: 20 ore
4 ore in FAD con l'elearning; 16 frontali in aula: 6 teoria, 10 di addestramento pratico (da svolgersi in due giornate)
Ore di Corso raccomandate per gli Istruttori di altre didattiche (corso di aggiornamento) 12 ore
4 ore in FAD con l'elearning; 8 frontali in aula: 4 teoria, 4 di addestramento pratico (da svolgersi in una giornata)

Materiali Allievo:
- Guida Istruttore Standard e Procedure Generali;
- Kit rappresentanza Istruttore Salvamento Academy;
- Manuali e supporti digitali corsi offerta didattica Salvamento Academy;
- Letture di approfondimento, modulistica;
- Login e permessi area corso Istruttori su piattaforma eLearning.

Programma corso:
(Formazione a distanza con utilizzo piattaforma eLearning: 4 ore)
- Sviluppo teoria del corso Istruttore con supporto del Formatore in videoconferenza;
- Quiz Standard e Procedure Generali;
- Quiz Standard e Procedure corsi;
- Quiz sulle conoscenze di cultura generale relativi agli argomenti proposti nei corsi.

(Formazione frontale in aula parte teorica: 6 ore)
- Acquisizione di competenze didattiche, relazionali, normative e metodologiche per condurre i corsi Operatori, sviluppando capacità di coordinamento, animazione e facilitazione in situazione di apprendimento in aula, utilizzando idonee tecniche di comunicazione al fine di garantire una relazione interpersonale efficace nei corsi di formazione;
- Panoramica degli Standard e procedure generali;
- Marketing e strategia promozione corsi.

(Formazione frontale in aula parte pratica: 10 ore)
- Sviluppo capacità nell'utilizzo della tecnologia digitale per la comunicazione e la formazione con corsi a distanza eLearning (FAD);
- Gestione ed organizzazione del corsi Operatori Salvamento Academy;
- Addestramento pratico di gruppo in aula;
- Valutazione finale candidato Istruttore.

 

attestato

 

Certificazione
- Quiz a risposta multipla (il candidato deve raggiungere almeno 80% di risposte esatte);
- Due microlezioni teoriche (una assegnata e una a scelta);
- Una microlezione pratica (assegnata);
- RCP (BLSD) con performance del 100%;
- Test previsti nell'aula virtuale assegnata nella piattaforma eLearning.

Se tali requisiti non sono soddisfatti completamente, si richiede un periodo di affiancamento ai corsi Istruttore sotto la supervisione diretta di un Istruttore certificato. Successivamente il candidato Istruttore dovrà partecipare e superare con successo un nuovo esame riservato agli Istruttori.

SCADENZA CERTIFICAZIONE: 12 mesi
PERIODO DI RIADDESTRAMENTO: periodico su convocazione della Salvamento Academy.

 

Composizione Kit didattico Istruttore che sarà consegnato:
Dopo l'iscrizione al corso Istruttori:
- Login piattaforma eLearning con accesso aula virtuale contenente tutto il materiale didattico;
- Login videoconferenza per partecipare ai corsi di formazione a distanza con il proprio Tutor;
Durante la partecipazione in aula al corso Istruttori con il Formatore:
- Manuale "Primo Soccorso Aziendale"
- Manuale "BLS and Defibrillation"
- Cartellina Istruttore
- 4 Kit completi "Operatore BLSD"
- Pach Operatore BLSD
- Pach Istruttore "Salvamento Academy"
- Diploma Istruttore BLSD

LOCALITA' DI SVOLGIMENTO

  • 17-18 NOVEMBRE: sede UISP di Bolzano - Via Dolomiti 14 - Tel.: 0471/300057
  • 24-25 NOVEMBRE: sede UISP di Modena - Via via IV Novembre 40/H - Tel. 059 /348811

Modalità di iscrizione:

 

CON IL SOSTEGNO DI / MIT DER UNTERSTÜTZUNG VON:

 

 

APERTURA AL PUBBLICO / ÖFFNUNGSZEN:

UISP Sport per tutti
Via Firenze, 37/a -
39100 Bolzano

La segreteria è aperta con i seguenti orari:
Lun-Mar-Mer: h. 9.00 - 12.00
Gio: h. 9.00-18.00
Ven: h. 9.00 - 14.00

Tel. 0471 300057 - bolzano@uisp.it 

__________________________

Ufficio AFA
Attività Fisica Adattata:

Tel. 0471 165 17 43
afa.bolzano@uisp.it
__________________________

Coordinate bancarie:
UISP - VOLKSBANK
IBAN: IT70 Q058 5611 6000 2057 0008 355