COMUNICATO DEL 24/9/2021
Il Comitato Territoriale UISP di Caserta si è sempre impegnato per favorire lo sviluppo delle attività amatoriali di base, in particolare attraverso l’utilizzo virtuoso dei beni comuni, i quali possono definirsi tali solo se restano al servizio di tutta la cittadinanza attiva.
Nel contempo, siamo convinti che la politica governativa nazionale mirata al raggiungimento dell’obbiettivo del “consumo di suolo zero” , debba essere recepita in toto dagli Enti locali, scongiurando l’ipotesi che, per avere una villetta comunale attrezzata e/o un campetto sportivo/playground, sia necessario prevedere altro cemento costruendo ipermercati/centri commerciali/fast food, con risultati spesso discutibili.
Ora, sembra che siano conclusi i lavori di riqualificazione degli storici “ Campetti Nike” , poi intitolati alla Cara Emanuela Gallicola; una vasta area di sport donata circa 30 anni fa da Nando Gentile ed Enzo Esposito (con la Nike), poi completamente trascurata dal Comune.
Dopo lunghe battaglie per scongiurarne la destinazione d’uso(speculazione edilizia/commerciale) e tanti interventi ed iniziative( le prime manifestazioni di protesta e Comunicati risalgono al 2012) , la Uisp prima e il Comitato Campi Nike poi, hanno riqualificato i playground e li hanno resi funzionali con ordinaria manutenzione(pulizia, manutenzione tralicci, montaggio anelli zincati/rinforzati) e con un servizio di apertura e chiusura dei cancelli d’ingresso, su base volontaria.
Però,al di là della assoluta bontà della riqualificazione è doveroso evidenziare che:
Inoltre, viene spontaneo fare alcune domande:
L’Amministrazione Comunale ha inserito il bene comune, fra quelli interessati dai recenti progetti PUC(Progetti Utili alla Collettività) per l’utilizzo dei percettori di reddito di cittadinanza in servizi per la comunità?
L’inaugurazione avverrà il 25 Settembre prossimo con una festa organizzata dal Comune che coinvolgerà tante realtà sportive presenti a Caserta, in particolare giovanili.
Sarà senz’altro una festa gioiosa e condivisa , non vorremmo, però, che come dice l’antico e saggio proverbio “ passata la festa gabbato lo santo” , per ritrovarci con un ‘opera incompleta, che ha visto lo stanziamento di ingenti fondi (delibera n. 145/2019 totale progetto eu/mg 213ca.) .
Sede: Via Volturno 26, Casagiove (CE)
Orari: Martedì e Giovedì 17:00 - 19:00
caserta@uisp.it 375 561 4671
Da molti anni migliaia di persone in tutt'Italia partecipano a una manifestazione, che ogni volta aggiorna i propri
obiettivi, restando una festa partecipata ed intelligente.
A Caserta, città da sempre poco sensibile alle tematiche della mobilità sostenibile, il motto della manifestazione è:
"LA BICI AL CENTRO" volendo evidenziare la necessità di rendere prioritario l'utilizzo delle due ruote ,
soprattutto nel centro storico cittadino, stimolando le amministrazioni ad adottare politiche virtuose con l'obbiettivo di
avere strade sicure ed aria pulita.
http://www.uisp.it/nazionale/bicincitta
PROGRAMMA della manifestazione del 12 Maggio 2019 :
RADUNO (ore 9:45): piazza Gramsci
PARTENZA: ore 10:15
Percorso:Via Cesare Battisti, via Napoli, via Unità d'Italia, viale dei Bersaglieri, via San Gennaro, via sud piazza d'armi, via Unità Italiana, viale Medaglie d'oro, via San Carlo, via Galilei sosta a villetta Giaquinto, corso Trieste, p.zza Dante, via C. Battisti, via Verdi, via De Martino, via Acquaviva, San Nicola, via De Gasperi, v.le Carlo III , arrivo al campo della Protezione Civile.
ARRIVO e sosta: ( ore 12,00 circa)
@DINAMIKAOUTDOOR per info sull'attivtà di Nordik Walking -Trial- (Vincenzo de Matthaeis)
@suessolarunners per info sulle attività di podismo ( Luigi De Lucia)
Campionato Provinciale 2019
Consulta le attività/servizi nella sezione Strutture di Attività-Area Montagna
Nella sezione Strutture di Attività tutte le info sul Campionato Amatoriale Provinciale