(fonte UISP Nazionale)
È on line il numero 5 di Pagine Uisp, la newsletter mensile dell’Uisp rivolta alle associazioni e società sportive del territorio, ai dirigenti e volontari dello sportpertutti Uisp. L’ultimo numero si apre con la presentazione del Vademecum Uisp 2018-19: 132 pagine con informazioni su ciò che è l’Uisp, come è organizzata, la sua storia, i riconoscimenti istituzionali, le attività sportive e sociali che promuove, i progetti e le iniziative che realizza. Un approfondimento è dedicato alla Guida associativa, consultabile nella versione web sulla piattaforma Servizi per le associazioni e le società sportive.
In questo numero importanti novità fiscali e legate a recenti leggi e decreti: dai chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla fiscalità delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche al decreto legislativo di adeguamento alla normativa europea in termini di privacy. Inoltre, ad agosto è stato convertito in legge anche il decreto dignità che contiene diversi aspetti di interesse per il mondo sportivo, mentre il 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il testo del Decreto correttivo relativo alla riforma del terzo settore. Il decreto interviene su aspetti civilistici, contabili e fiscali. In particolare si segnala “la proroga da 18 a 24 mesi dei termini per adeguare gli statuti” al nuovo quadro normativo, così come richiesto dal Forum del terzo settore.
Novità arrivano anche dalle partnership Uisp con aziende: il broker assicurativo Marsh propone la polizza per centri e circoli ippici, la convenzione con SCF garantisce invece alcune riduzioni nell’ambito dei diritti connessi al diritto d’autore. Il 20 settembre riparte intanto Il grande viaggio insieme con Uisp e Conad: a Palermo si tiene la prima tappa che sarà seguita da Frosinone (4-6 ottobre), Civitavecchia (11-13 ottobre), Piacenza (25-27 ottobre), Carpi (8-10 novembre), Biella (15-17 novembre) e San Benedetto del Tronto (29 novembre-1 dicembre). Infine, Quixa, la compagnia del gruppo AXA propone scontistiche speciali per l’assicurazione di auto e moto.
PagineUisp contiene anche un approfondimento sul Codice degli appalti e il suo utilizzo nei rapporti tra pubblica amministrazione e associazioni sportive, oltre alle scadenze fiscali da ricordare per il mese di settembre.
Infine, anche su PagineUisp il lancio del nuovo bando per il Servizio civile: Uisp ha presentato progetti in molte città italiane attraverso Arci Servizio Civile. Presso la Sede nazionale Uisp ci sono 4 posti a disposizione e il progetto si intitola: “Comunicare e organizzare lo sport per tutti”.
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023
Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante