Uisp ha una priorità chiara:
Rendere concreto il diritto allo sport, rendere accessibile la pratica, contribuire a tenere aperti gli
impianti pubblici e basse le quote di iscrizione. Un forte sostegno a proseguire su questa strada ci viene dalle adesioni alla nostra associazione, in continua crescita nonostante la crisi.
L’Uisp si conferma la più grande realtà italiana di associazionismo sportivo, con un milione e duecentocinquantamila tesserati e 17.500 società sportive affiliate. Questa è la sfida: rilanciare
l’associazionismo sportivo e difendere il ruolo delle società sportive e dell'appassionato.
Il grande valore dello sport è un punto dal quale ripartire, presidio di legalità per il territorio, avamposto di socialità e di relazioni. Dove c’è una società sportiva c’è vita e c’è futuro.
La sezione è dedicata alle informazioni di
Inoltre qui trovate:
- il documento di dichiarazione etica contro il doping
- L'elenco dei tesserati ex dilettanti e professionisti soggetti ad attività limitata
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 08 febbraioo 2022 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2022
Alla data del 08/02/2022 hanno sottoscritto la Convenzione 2022 con la Federazione Ciclistica Italiana i seguenti Enti di Promozione Sportiva:
US ACLI, CSI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI e UISP
I tesserati degli Enti OPES e ASI possono partecipare con la Bike Card.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante