Il corso è rivolto a tutti i bambini/e di età compresa tra i 3 e i 5 anni.
L'Importanza dell'Attività Ludico-Motoria nello Sviluppo del Bambino
L'attività ludico-motoria rappresenta un processo fondamentale che permette al bambino di attivare simultaneamente e in modo fluido corpo, emozioni e pensiero. Attraverso questa pratica, il bambino è posto nella condizione ideale per sviluppare una profonda consapevolezza di sé, in relazione agli altri e all'uso degli oggetti.
L'obiettivo primario di tale attività è consentire al bambino di esplorare, sperimentare e approfondire la propria relazione con il mondo circostante, favorendo uno sviluppo psicofisico armonioso.
Per raggiungere questo scopo, vengono impiegati specifici esercizi, come quelli mirati all'acquisizione dello schema corporeo. Questi esercizi non si limitano alla percezione globale del corpo, della sua unità e della sua posizione nello spazio, ma includono anche la consapevolezza del movimento dei singoli arti in relazione all'ambiente.
Successivamente, la coordinazione e l'equilibrio diventano insegnamenti cruciali per la crescita. Il principio metodologico applicato è analogo a quello dello schema corporeo, ma richiede una maggiore sollecitazione dell'interiorizzazione e dell'organizzazione mentale. Gli esercizi specifici in questa fase permettono di acquisire la padronanza del meccanismo del gioco, del controllo corporeo e dello spazio gestuale.
L'acquisizione di un solido schema corporeo è propedeutica a una sana relazione con il mondo degli oggetti e, di conseguenza, a un'efficace interazione e manipolazione dell'ambiente esterno. La pratica dell'attività ludico-motoria è dunque essenziale per sviluppare interrelazioni equilibrate tra l'essere umano e tutto ciò che lo circonda, includendo oggetti, persone, sensazioni, azioni e reazioni.
L'Attività viene svolta:
Empoli - Palazzetto dello Sport "PALARIMINI" nei giorni LUNEDI e MERCOLEDI ore 17.00 - 18.00;
12 euro quota iscrizione annuale (da Sett25 a Ago26)
Per qualsiasi informazione rivolgetevi direttamente al COMITATO UISP EMPOLI VALDELSA - Via Basilicata n.23 ad Empoli, oppure contattateci telefonicamente, al numero 0571/711533 Fax 0571/711469 - empolivaldelsa@uisp.it