Comitato Territoriale

Ferrara

La stagione sportiva dei Corsi Uisp Benessere volge al termine

UISP “BENESSERE”
Uisp Ferrara rientra dal 2017 tra le “Palestre che Promuovono salute” e collabora con l'Azienda USL, gli enti pubblici e le associazioni del territorio a programmi e iniziative di promozione della salute. Dal 1982 oltre 700 persone hanno parteipato alle iniziative sportive organizzate da UISP Benessere nel comune di Ferrara e nella provincia.
Le attività si svolgono in gruppo in palestra e all’aperto, nelle sale dei centri sociali a Ferrara e nella provincia (comuni di Portomaggiore, Argenta, Copparo, Jolanda Di Savoia, Berra, S.Agostino, Cento, Pieve di Cento, Bondeno). L'obiettivo è il benessere psicofisico della persona, perseguito attraverso la promozione di uno stile di vita sano, attivo e sostenibile. I corsi sono tenuti da insegnanti diplomati ISEF o laureati in scienze motorie, molto professionalizzati e capaci di adattare l’esercizio motorio alle caratteristiche della persona.

Tra le attività proposte: corsi di attività motoria per anziani, ginnastica posturale, Benessere schiena, Fitness soft, Stretching, Pilates, yoga, Balli di Gruppo, Gruppi di cammino nei parchi cittadini, Nordic Walking nel cicuito delle mura, Ginnastica al domicilio over 75 presso 10 appartamenti, laboratori di attività motoria rivolta ad assistiti affetti da patologie neurologiche legate alla memoria, alle sindromi del movimento e assistiti con percorsi di assistenza psichiatrica, ginnastica dolce in acqua, esperienze aggregative presso le bocciofile cittadine.

I corsi si svolgono da ottobre a giugno, in palestre private o comunali, nei centri sociali dislocati sul territorio Ferrarese, facilmente raggiungibili anche dalla popolazione anziana. Ogni corso è costituito da circa 12-15 partecipanti. Alcuni soci referenti consentono di individuare e segnalare problemi e diffondere le iniziative sociali e culturali organizzate dal comitato.

Sfondo di tutto l’intervento rivolto alla terza età è l’autonomia dell’anziano in una regione dove i dati demografici ci presentano una popolazione regionale che continua ad invecchiare, in particolare i “grandi anziani” con più di 75 anni che rappresentano un notevole carico assistenziale.

 

Piscina Pastro