Prosegue il ciclo di incontri a tema sportivo e benessere promosso da UISP Forlì Cesena presso la suggestiva terrazza del Polisportivo Monti a Forlì. Dopo i precedenti appuntamenti che hanno riscosso interesse da parte del pubblico, mercoledì 7 agosto sarà la volta di esplorare il mondo della naturopatia, una disciplina sempre più apprezzata per il suo approccio olistico alla salute.
Si tratta di un sistema di medicina alternativa che si basa sul concetto di autoguarigione dell'organismo attraverso l'utilizzo di metodi naturali. La naturopatia considera la persona nella sua totalità - corpo, mente e spirito - e mira a identificare e trattare le cause profonde dei disturbi piuttosto che limitarsi ai sintomi. Tra i suoi principi fondamentali vi sono l'utilizzo di rimedi naturali, l'importanza dell'alimentazione corretta, l'equilibrio psico-emotivo e la prevenzione come strumento primario di benessere.
Protagonista dell'incontro sarà Annalisa Calandrini, naturopata e food blogger di grande esperienza, che ha fatto della promozione di un'alimentazione naturale, sana, equilibrata e bioenergetica la sua missione di vita. La sua storia personale è emblematica di un percorso di rinascita: dopo aver affrontato un problema di salute, ha deciso di cambiare radicalmente vita, abbandonando un lavoro "sicuro" per abbracciare il mondo della naturopatia e del benessere.
Il suo percorso professionale è costellato di importanti riconoscimenti. Autrice del libro "Amarsi Cucinando Sano - le ricette romagnole della nonna rivisitate in chiave salutista", Calandrini ha saputo coniugare la tradizione culinaria del territorio con i principi della nutrizione consapevole. La sua competenza è stata riconosciuta anche a livello nazionale: è stata infatti concorrente e vincitrice della celebre trasmissione "La Prova del Cuoco" su RAI1, portando in televisione i valori di un'alimentazione sana e gustosa.
La naturopata ha inoltre tenuto numerosi corsi di cucina, show-cooking e conferenze, sempre focalizzati sull'importanza del movimento e di una sana e corretta alimentazione come pilastri fondamentali per il benessere psicofisico.
Durante l'incontro del 7 agosto, verrà presentato il suo ultimo lavoro: "Re.Life. Il nuovo metodo per rigenerare corpo e mente e rinforzare le difese immunitarie".
Questo libro rappresenta una vera e propria guida pratica per imparare a prendersi cura di sé in modo naturale e ritrovare l'armonia tra mente e corpo.
Il volume si propone di insegnare ai lettori come ritrovare il benessere attraverso un approccio multifattoriale che comprende: un'alimentazione sana e consapevole, tecniche di automassaggio per stimolare la circolazione e rilassare i muscoli, esercizi di respirazione per ossigenare l'organismo e calmare la mente, pratiche di meditazione e rilassamento per gestire lo stress quotidiano, e ricette gustose che uniscono piacere e salute.
Il cuore del metodo "Re.Life" risiede in un programma completo strutturato per durare 21 giorni, un periodo considerato ideale per instaurare nuove abitudini salutari e "rinascere" a una vita più equilibrata e consapevole.
L'appuntamento rappresenta un'occasione unica per approfondire tematiche di grande attualità legate al benessere naturale, in un momento storico in cui sempre più persone cercano alternative naturali per prendersi cura della propria salute. La location del Polisportivo Monti, con la sua terrazza panoramica, offrirà inoltre una cornice ideale per questo incontro dedicato al benessere a 360 gradi.
L'iniziativa di UISP Forlì Cesena conferma l'impegno dell'associazione nel promuovere non solo l'attività sportiva, ma una cultura del benessere che abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana, dall'alimentazione al movimento, dalla gestione dello stress alla crescita personale.
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.