Dal 04 al 16 luglio a Massa Carrara si terranno i Campionati Nazionali UISP di Pattini a Rotelle, un evento di grande rilievo per il mondo dello sport e dell’arte nel pattinaggio. La squadra di Forli Roller, affiliata UISP Forlì Cesena, parteciperà alla fase 3 della Formula UISP, che rappresenta il livello più avanzato della competizione.
La Formula UISP è una struttura a livelli (F Promo, F1–F6) che classifica le atlete in base all’età e alle capacità tecniche, con pacchetti di difficoltà stabiliti annualmente. Salti, trottole e passi sono disciplinati da specifiche quantità e durate, rendendo questa fase un vero e proprio traguardo per le giovani pattinatrici, frutto di un percorso di crescita e impegno iniziato con le fasi 1 e 2 durante l’anno.
Le atlete coinvolte sono Asia Pennacchia, Viola Fabbri, Angelica Livi, Valentina Ravaioli, Valentina Schiavi, Sofia Ciuffoli, Gioia Cicognani, Margherita Picchi, Jessica Spada, Aurora Coco, Lisa Giorgetti, Eva Schiumarini ed Elmi Giorgia.
Sono tutte testimonianza di dedizione e passione per un sport che unisce l’arte e la performance atletica, portando in pista non solo tecnica ma anche eleganza e creatività .
Le allenatrici che accompagneranno le atlete, Aurora Coveri e Elisabetta Tocchi ed un ringraziamento anche all'allenatrice Monica Pironi, referente tecnico per la specialitĂ Libero.
Il pattinaggio artistico su rotelle rappresenta, infatti, molto più di una semplice disciplina sportiva: è un’arte che esalta la grazia del movimento e la precisione dell’esecuzione, coinvolgendo il pubblico in uno spettacolo di stile, emozioni e talento. La partecipazione di queste giovani promesse alle finali nazionali è un esempio di come lo sport possa essere anche espressione di bellezza e cultura.
Non resta quindi che augurare loro la migliore performance !
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.