Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Danza e Musica per un gesto d’amore: spettacolo benefico al Teatro Masini di Faenza

Il 15 novembre giovani talenti uniscono arte e solidarietĂ  a sostegno di bambini malati in paesi in difficoltĂ 

 

Sabato 15 novembre 2025, alle ore 20.30, il Teatro Masini di Faenza ospiterà “Danza e Musica – gesto danzato, gesto d’amore”, un evento benefico promosso dall’Associazione Cosmohelp ODV e dalla Scuola Faenz’a Danza, affiliata al comitato UISP Forlì Cesena. Questa serata speciale è dedicata alla solidarietà e unisce in un unico grande spettacolo danza e musica, per coinvolgere il pubblico in un’emozionante esperienza di condivisione e sostegno.

L’evento è un omaggio alla grande musica, compagna imprescindibile della danza e della vita stessa. Sul palco si alterneranno coreografie di danza classica, moderna, contemporanea e hip hop, eseguite dagli allievi e insegnanti della Scuola Faenz’a Danza. Le stesse performance avevano già conquistato il pubblico nelle rappresentazioni di maggio, ispirando gli organizzatori a riproporre quell’intenso legame tra palcoscenico e platea in un’unica grande serata.

L’obiettivo principale della manifestazione è sostenere le attività di Cosmohelp ODV, associazione con più di venti anni di esperienza nel supporto a bambini gravemente malati provenienti da paesi dove le cure adeguate non sono disponibili. Quest’anno il ricavato sarà destinato in particolare a una bambina senegalese di due anni affetta da cardiopatia e a una ragazzina eritrea con una grave deformità del rachide.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Faenza e della Provincia di Ravenna e trova nella collaborazione con il Teatro Masini una partnership consolidata che dura da oltre 17 anni.
Un sentito ringraziamento va a tutti gli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione della serata, tra cui GHETTI Multiservice Ravenna, COLLINA Assicurazioni, CILA CIICAI, AGRINTESA, PNEUS 2000 Service, Gruppo COFRA e Laura Polverigiani.

I biglietti sono disponibili in prevendita presso la Scuola Faenz’a Danza (Via S. Maria dell’Angelo 25, Faenza) dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19, esclusi fine settimana.
Il giorno dello spettacolo la biglietteria del Teatro Masini aprirà alle 18.30. Il contributo richiesto è di 15 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni.

Altre info al VOLANTINO

La serata rappresenta un’occasione preziosa per coniugare arte e altruismo, coinvolgendo la comunità locale in un gesto di amore che danza e musica veicolano con forza e emozione.

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure