Â
Tornano le nostre vetrine, e va colta la palla al balzo per parlare di Basket intercettando l'assist che ci offre la nostra affiliata Basket Ca’ Ossi
Ne parliamo con Ceccaroni Pietro, dirigente responsabile delle squadre Under per farci raccontare la storia, allora Pietro come inizia l'avventura ?
Basket Cà Ossi nasce 60 anni fa, a settembre 1964, all’ombra del campanile della parrocchia di S.Pio X, quando l’allora parroco Don Giovanni Cani trasformò il campo da tennis in un campo da basket ed un gruppo di ragazzi cominciò ad appassionarsi a questo sport, alcuni dei quali raggiungeranno poi la massima serie in questo sport.
Dopo alcuni anni, pur tra alcune difficoltà , quell’iniziativa sportiva passa dall'essere attività di quartiere a cittadina per tutta Forlì e Ca’ Ossi diventa così un punto di riferimento per il basket cittadino e non solo, con ottimi risultati del settore giovanile, tra cui la partecipazione a finali nazionali, e della squadra senior, che partecipa alla serie C.
Insomma da piccoli tiri e rimbalzi ai grandi risultati, ma Junior ?
Nel 1994 viene anteposto il prefisso Junior, focalizzando l’impegno sul settore giovanile, attività che prosegue ancora oggi.
Entriamo in qualche dettaglio, ad esempio...
L’associazione organizza corsi di avviamento al basket a partire dai 5 anni presso i propri centri minibasket, corsi che a partire dai 12 e fino ai 19 anni sfociano in attività agonistiche. Nella scorsa stagione 2023/24 l’associazione contava circa 250 iscritti suddivisi su 14 gruppi, in base all’età di ragazzi e ragazze.
Grande importanza viene data alla scelta di tecnici ed istruttori, tutti espressione del nostro territorio e con importanti esperienze anche a livello nazionale, il cui compito è prendersi cura degli atleti per la loro crescita sportiva e relazionale.
Durante la stagione sportiva, oltre alla partecipazione ai campionati, non manca l’occasione di partecipare – per alcuni gruppi – a tornei e manifestazioni sportive sia in Italia che all’estero: Pesaro, Giulianova, Aprica, Sansepolcro, Zocca e Vienna alcuni dei tornei che hanno recentemente visto in campo i nostri ragazzi.
E di recente ?
L’ultima stagione è stata particolarmente ricca di soddisfazioni per la nostra associazione, con la conquista di due titoli regionali – U13 Silver (nati nel 2011) e U14 3v3 (nati nel 2010) – e la convocazione di numerosi atleti delle stesse categorie nelle selezioni provinciali della Romagna, che comprendono atleti delle provincie Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
L’attività viene svolta di massima dal mese di settembre fino al giugno successivo, per proseguire in alcuni casi anche nel mese di luglio, con la proposta di partecipazione a camp estivi organizzati direttamente dai nostri istruttori o in collaborazione con altre associazioni.
Grazie Pietro di questa carrellata di notizie, per chi volesse chiedere informazioni i trovarvi sul web ?
Per informazioni ed iscrizioni alle attività per la stagione 2024/25, che sono già aperte e ci si può rivolgere:
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.