Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Le Vetrine: Club Forza Forlì: La Storia di una Passione che non si ferma

Un campionato di calcio over 35 che unisce amicizia, competizione e divertimento in UISP Forlì Cesena


Il calcio over 35 rappresenta molto più di una semplice attività sportiva: è un modo per mantenere viva la passione per il pallone, riscoprendo il piacere di giocare senza la pressione accanita della competizione agonistica, ma con il desiderio di divertirsi e condividere momenti di convivialità.
In questa cornice, parliamo oggi dell’associazione Club Forza Forlì che si distingue come un esempio di continuità, entusiasmo e amicizia radicata nel tempo.

Fondata nel 1968, la squadra nasce dall’intuizione di un gruppo di amici appassionati che vogliono continuare a giocare e a vivere il calcio con spirito amatoriale. Nel corso degli anni, questa realtà si è evoluta in un punto di riferimento per molti sportivi della zona, diventando un vero e proprio punto di ritrovo sociale. La squadra, composta da veterani che hanno attraversato decenni di partite e amicizie, oggi si presenta come un esempio di longevità e passione, e si conferma protagonista nel panorama dei campionati over 35 UISP.

Tra i fondatori di questa iniziativa, Franco Pardolesi, conosciuto come “il mago”, riveste un ruolo centrale. Assieme a Paolo Mallamace della UISP di Forlì avviarono l'attività del calcio Over 35
Franco ha contribuito a far crescere e consolidare questa realtà, che oggi può vantare un palmarès ricco di successi e un clima di grande convivialità. “Vedere, dopo tanti anni, un campionato così partecipato ci riempie di soddisfazione”, dichiara Pardolesi, che con il suo entusiasmo ha trasmesso questa passione a più generazioni di sportivi.
COn molti titoli Over 35 in provincia di Forlì Cesena, sette anni fa vittoriosi nel campionato nazionale UISP Over 35. Impegnati nel campo della solidarietà e dell'accoglienza a squadre straniere. Ha organizzato diversi incontri di beneficenza con la Nazionale Cantanti e un'amichevole addirittura col Brasile campione del Mondo di Dunga e Taffarel con la quale hanno costruito assieme una scuola per i bambini poveri in Brasile.

La stagione appena conclusa si è rivelata particolarmente positiva: il Club Forza Forlì ha celebrato con una serata conviviale i risultati ottenuti, che includono cinque titoli conquistati quest’anno. La squadra, allenata dallo stesso Pardolesi, ha vinto il girone Forlì-Ravenna dell’Over 35 UISP, bissando questa vittoria anche nel campionato vero e proprio. Inoltre, si è aggiudicata la coppa Over 43, confermando il suo valore anche in questa categoria. Non sono mancate le soddisfazioni nel calcio a 5, con due primi posti: uno nel tradizionale Torneo di Natale e l’altro nel campionato Kick Off di Cesena.

La squadra ha avuto molta attività con trasferte in tutta Europa. ma la stagione non si ferma qui. La squadra amatoriale si sta preparando ora alla prossima trasferta a Monaco di Baviera, in occasione dell’Oktoberfest. Qui, i nostri atleti, guidati dal capitano "Kalle" Calderoni, avranno l’opportunità di disputare un’amichevole contro i pari età tedeschi dell’Haidhausen 1906, un evento offerto dal capitano stesso quale ricompensa per il primo posto raggiunto in classifica.
Un’ulteriore conferma che il calcio over 35 è anche un’occasione di scambio culturale.

Per chi desidera conoscere meglio questa realtà, partecipare alle future iniziative o semplicemente entrare in contatto con il Club Forza Forlì, è possibile scrivere una mail a:

La passione per il calcio, l’amicizia e il divertimento sono i pilastri di questa grande famiglia che continua a scrivere la propria storia, con entusiasmo verso nuovi traguardi.

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure