Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Marcialonga sul Rubicone 2025: Festa di Sport tra Storia, Natura e Comunità

28/09/25 - Savignano sul Rubicone si prepara a tornare a vivere una delle sue manifestazioni più amate

 


Il 28 settembre 2025, il cuore della Romagna si accenderà di energia e entusiasmo con la 52ª edizione della storica Marcialonga sul Rubicone, una corsa che da sempre rappresenta molto più di una semplice competizione: è un vero e proprio rito collettivo, un momento di festa e di condivisione tra atleti, famiglie e tifosi. Organizzata con dedizione dalla Podistica Seven affiliata UISP Forlì Cesena, questa manifestazione promette emozioni, spettacolo e un’immersione totale tra natura, storia e cultura.

Il percorso di circa 14 chilometri si snoda tra le vie e le colline di Savignano sul Rubicone, un territorio ricco di fascino e di tesori artistici. Attraverso vigneti rigogliosi e antichi castelli, come il suggestivo Castello di Ribano, i partecipanti potranno godere di panorami mozzafiato che esaltano le bellezze naturali e storiche della zona. La tappa finale, presso la storica Villa dei marchesi Guidi di Bagno, regala un’atmosfera di mistero e bellezza, perfetta per chi desidera coniugare sport e cultura.

L’evento, che si svolge in una delle regioni più affascinanti d’Italia, si inserisce in un contesto ambientale di grande pregio. Il paesaggio collinare, il profumo dei vigneti e la vista sulla vallata creano un ambiente ideale per vivere un’esperienza sportiva all’insegna del rispetto e dell’ammirazione per il territorio. La manifestazione diventa così anche un’occasione di valorizzazione del patrimonio locale, promuovendo un turismo sostenibile e consapevole.

L’organizzazione ha curato ogni dettaglio per garantire un evento sicuro e coinvolgente: punti di ristoro, assistenza medica, sicurezza lungo il percorso e premiazioni finali sono pensati per rendere questa giornata speciale per tutti. Ma ciò che rende unica la Marcialonga sul Rubicone è lo spirito di comunità che la anima: correre insieme, sostenersi e condividere la fatica fino al traguardo crea un senso di appartenenza e di gioia collettiva difficile da descrivere a parole.

Per gli appassionati di podismo, partecipare significa immergersi in un’atmosfera di passione autentica, respirare l’aria di una terra che ha scritto pagine importanti della storia e lasciarsi coinvolgere dall’energia di un evento che celebra il movimento, la convivialità e l’amore per la corsa. La Podistica Seven, già protagonista di molte imprese sportive, mette ancora una volta il cuore in questa manifestazione, desiderosa di regalare a tutti un ricordo indelebile.

Il conto alla rovescia è iniziato: il 28 settembre 2025 non è poi così lontano. È il momento di prepararsi, iscriversi, allacciare le scarpe e lasciarsi travolgere dalla magia della Marcialonga sul Rubicone. L’appuntamento è fissato, e noi saremo lì ad aspettarvi, pronti a condividere con voi questa avventura tra sport, storia e natura.

Iscriviti subito e vivi un’esperienza da ricordare
https://www.endu.net/it/events/marcialonga-sul-rubicone/

Ecco il VOLANTINO

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure