Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Monza ospita il XX European Majorette Sport Championship

Un grande evento europeo di eleganza e energia


La città di Monza si trasforma nella capitale europea delle majorettes, accogliendo dal 3 al 6 luglio la XX edizione del European Majorette Sport Championship, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi nel mondo dello spettacolo sportivo europeo dedicato alle majorettes.
Promossa dalla MWF – Majorette Sport World Federation, questa competizione di livello internazionale ha scelto l’Italia come paese ospitante, affidando l’organizzazione all’Associazione Nazionale di Majorette e Baton (ANBIMA APS Rete Associativa Nazionale), con il patrocinio del Comune di Monza.

L’evento si svolge presso l’Opiquadarena, una delle strutture più moderne e funzionali della regione, che per quattro giorni sarà popolata da oltre 4.500 majorettes provenienti da tutta Europa. Sono 139 i gruppi iscritti, suddivisi nelle categorie Cadets, Juniors e Seniors, e nelle specialità di baton, pompon, mace, mix e flag. Un vero e proprio spettacolo di energia, eleganza e perfezione, che vede protagonisti solisti, duetti, trii e grandi formazioni nelle diverse discipline, sfidarsi in performance che uniscono tecnica, coreografia e stile.

L’Italia si distingue anche per la partecipazione del Team Nazionale Majorette Sport ANBIMA APS, guidato dalla presidente Monica Rizzi, che rappresenta uno dei pilastri di questa manifestazione europea. La giuria internazionale, composta da giudici provenienti da Repubblica Ceca, Croazia, Polonia, Slovacchia, Ucraina e Ungheria, avrà il compito di valutare con attenzione le esibizioni di migliaia di majorettes, provenienti da ben 11 nazioni europee, tra cui Bulgaria, Francia, Romania, Serbia e, ovviamente, Italia.

Il XX European Majorette Sport Championship rappresenta non solo una competizione di alto livello sportivo, ma anche un’occasione di incontro e scambio culturale tra le giovani promesse di tutta Europa. La manifestazione si conferma come un grande festival di talento, dedizione e passione, capace di emozionare il pubblico e rafforzare i legami tra le diverse nazioni.
In un momento come questo c'è bisogno di unità, pace e solidarietà

Tra i partecipanti anche Stelle d’Argento, affiliata UISP Forlì Cesena, che ha già ottenuto importanti risultati a livello nazionale e internazionale. In particolare, Luca Foresti, attuale campione italiano, si è qualificato per questa competizione europea e ieri ha gareggiato nella categoria Solo Baton Juniores, conquistando un ottimo secondo posto.
Vice campione d'europa, di che andare fieri !

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure