Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Oktoberfest e vittoria: il Club Forza Forlì conquista Monaco

Una trasferta e festa e di sport per i biancorossi dell'Over 35, protagonisti in Germania con la 77ª partita internazionale della loro storia

 

Sono quei momenti in cui si ripercorre la memoria degli incontri indimenticabili tra birra e folklore bavarese, da qui esce un'altra vittoria da incorniciare e ricordare.
Il Club Forza Forlì ha vissuto tre giorni indimenticabili a Monaco di Baviera, dove la tradizionale Oktoberfest si è trasformata nell'occasione perfetta per celebrare il trionfo nel campionato romagnolo Over 35 della UISP Forlì Cesena.

Una Italia-Germania nostrana, una trasferta che il capitano Alberto 'Kalle' Calderoni aveva promesso alla squadra in caso di successo finale: promessa mantenuta, con tanto di ciliegina sulla torta rappresentata dalla vittoria per 1-2 contro i pari età dell'SV 1965 Munchen.

Le reti di Colombo e Carvana hanno permesso ai biancorossi di imporsi nell'amichevole disputata sui campi tedeschi, confermando la vocazione internazionale di una formazione che ha scritto pagine importanti del calcio amatoriale romagnolo. Non è un caso che quella giocata a Monaco sia stata la 77ª partita in territorio straniero per il Club Forza Forlì: un curriculum invidiabile che affonda le radici nel 1986, quando la prima trasferta europea portò la squadra a Parigi per un match di calcio a 5 conclusosi 3-3, giocato nientemeno che all'ombra della Tour Eiffel.

Sul campo tedesco, mister Franco Pardolesi ha schierato questa formazione: Sozzi (Berretti); Bandini (Metteucci), Strada (Mercuriali); Salles, Alessandrini, Calderoni; Falasconi (Carvana), Fabiani, Petrini (Rossi), Sansone (Fausto Pardolesi), Colombo. Una rosa competitiva che ha saputo unire spirito di gruppo e qualità tecnica, ingredienti fondamentali per il successo stagionale e per questa impresa bavarese che resterà negli annali del club e del nostro ente

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure