Nella cornice del Parco dell'Ippodromo di Cesena, si è svolto l’Open Day "Puppy Class", una giornata interamente dedicata ai cuccioli e ai loro nuovi compagni di vita. L'evento, organizzato con passione e competenza da Hippodog affiliata UISP Forlì Cesena, ha visto una grande partecipazione da parte di famiglie desiderose di imparare le basi per una gestione corretta dei propri amici. I proprietari hanno avuto l'opportunità di ascoltare esperti del settore e di sperimentare pratiche sul campo, il tutto in un'atmosfera giocosa e informale.
La giornata è iniziata con una conferenza informativa, dove esperti cinofili hanno illustrato le regole fondamentali della gestione di un cucciolo. È emerso che l'approccio più efficace all'addestramento e alla socializzazione deve basarsi sulla pazienza e sulla comprensione. È fondamentale creare un legame forte tra il cucciolo e il suo proprietario, che non si costruisce solo attraverso la disciplina, ma anche tramite momenti di gioco e interazione.
Tra i temi trattati, sono state analizzate le principali norme di comportamento da adottare nei primi mesi di vita del cucciolo. Tra queste spiccano l'importanza della socializzazione precoce, che aiuta i cuccioli a crescere equilibrati e sicuri; la gestione del tempo di gioco, che deve essere bilanciato con momenti di riposo per evitare sovraccarichi di stress; e l'adorata routine delle passeggiate, fondamentale per stimolare la curiosità e il bisogno di esplorazione del cucciolo.
In particolare, i relatori hanno sottolineato l’importanza di abituare il cucciolo a diverse situazioni, suoni e persone, per prevenirne delle paure o ansie future. Durante le sessioni pratiche, i partecipanti hanno potuto mettere in pratica ciò che avevano appreso, interagendo con i loro cuccioli in esercizi di obbedienza di base e socializzazione con altri cani e persone.
Molti dei proprietari hanno trovato utile il consiglio di instaurare una routine chiara per il cucciolo sin dai primi giorni: un’alimentazione equilibrata, visite veterinarie regolari, e l’uso di comandi semplici e coerenti sono ingredienti essenziali per il benessere del nostro amico a quattro zampe. I gruppi di lavoro hanno dimostrato come piccoli accorgimenti, come l'introduzione di giochi interattivi o la scelta di guinzagli e collari adeguati, possano fare una grande differenza.
Il successo di questa giornata è stato evidente nei volti sorridenti dei partecipanti e nei cuccioli, felici di esplorare il mondo circostante. Molti proprietari hanno espresso gratitudine per l'opportunità di apprendere e socializzare, creando un’importante rete di supporto tra chi, come loro, vive la meravigliosa avventura di crescere un cucciolo.
Attendiamo il prossimo evento, certi che la passione per i nostri compagni a quattro zampe continuerà a unire sempre di più la comunità cinofila.
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.