Lo scorso 23 novembre si è svolto a Forlì un torneo benefico di padel dedicato alla promozione della salute maschile e alla raccolta fondi per la ricerca sul tumore alla prostata, inserito nell’iniziativa Movèmbar. L’evento svolto al Polisportivo Monti, affiliato UISP Forlì Cesena, ha visto la partecipazione di diciotto donne, distribuite in nove coppie, provenienti da diverse zone della Romagna, tra cui Forlì-Cesena, Faenza e Ravenna. Nonostante qualche rinuncia, il torneo ha riscosso grande successo confermato dall’entusiasmo e dalla soddisfazione delle partecipanti.
Ogni iscrizione prevede un contributo, parte del quale sarà devoluto in beneficenza per sostenere la causa della ricerca oncologica. A rendere l’atmosfera ancora più accogliente, è stato offerto un buffet con colazione inclusa a tutte le giocatrici e ai loro accompagnatori, elementi che hanno contribuito a creare un clima di convivialità e condivisione.
Un aspetto importante dell’iniziativa è stato il valore sociale e di rete: attraverso un efficace promozione e passaparola, il torneo ha permesso a sportive di diversi centri sportivi di incontrarsi e conoscersi, superando la tradizionale frammentazione dei circoli locali e del territorio. Grazie a questa iniziativa molte hanno espresso il desiderio di continuare questi scambi, organizzando partite future insieme, amplificando così l’impatto comunitario oltre l’evento benefico.
Il torneo di Forlì si inserisce in un calendario più ampio di iniziative solidali. Appuntamenti futuri sono già programmati per proseguire il percorso di sensibilizzazione e raccolta fondi, enfatizzando il connubio tra sport e solidarietà, che Movèmbar rappresenta con forza nel territorio romagnolo.
Questa manifestazione valorizza il padel come sport inclusivo e aggregativo, testimonia come lo sport possa diventare un mezzo concreto di sostegno alla ricerca medica, affinché attività ludiche e agonistiche si trasformino in opportunità di vita e speranza per tanti uomini colpiti dalla malattia.
La città di Forlì e tutta la provincia si confermano così motore attivo di iniziative sociali, con un’attenzione particolare alla prevenzione e alla cura, invitando tutti a partecipare ai prossimi eventi solidali per fare la differenza con un gesto semplice: giocare fare sport, conoscersci e contribuire alla comunità.
![]() |
![]() |
![]() |
| Giada e Giorgia | Giulia e Maria Grazia | Giulia e Martina |
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.