Novafeltria - Cesenatico: un pareggio che vale come una vittoria
L’ultima trasferta disputata a Novafeltria si chiude con un pareggio che per i ragazzi di Cesenatico vale come una vittoria. Impegno, concentrazione e grande spirito di adattamento hanno caratterizzato la prestazione della squadra, che ha affrontato una partita attesa da tempo con determinazione e voglia di vincere.
Il match si apre con qualche difficoltà : disorientati dalle misure insolite del campo, i ragazzi subiscono subito il primo gol della squadra di casa. Ma la reazione non si fa attendere. Il Cesenatico ritrova rapidamente il ritmo e, grazie a un’ottima visione di gioco e alla grinta del travolgente Thomas Piccolo, trova la via del gol e ribalta momentaneamente la situazione. Fondamentali i recuperi difensivi di Giovanni Mancini e Lorenzo Vincenzi, che tengono alta la guardia. Poco dopo, però, Novafeltria trova il pareggio: 2-2 al termine del primo tempo.
Nel secondo tempo il Cesenatico mostra solidità e organizzazione. La difesa si distingue per il pressing e il recupero palla, guidata da un eccellente Leone De Lucia, che più volte serve palloni decisivi a Piccolo, nuovamente a segno. Da segnalare anche l’ottimo lavoro difensivo di Christian Calvelli, Andrea Rosati, Daniel Santoro e del nuovo acquisto Samuele Fogli, perfettamente inserito nei meccanismi della squadra.
C’è grande intesa con il centroboa Edoardo Lucchi, che – nonostante la doppia marcatura – riesce a segnare e a suonare la carica con la sua grinta. Il secondo tempo si chiude con il Cesenatico in vantaggio: 3-5.
Nel terzo tempo arriva l’espulsione definitiva di Thomas Piccolo. È il capitano Alessandro Tranfa a prendersi la responsabilità , guidando la squadra con determinazione. Si distingue per un’ottima prestazione difensiva, segna un gol e serve diversi assist al sempre pericoloso Lucchi. Da sottolineare anche la prestazione di Sebastiano Giglio, impeccabile in fase difensiva e nello smistamento del gioco. La fatica, però, inizia a farsi sentire e due disattenzioni permettono agli avversari di segnare altrettanti gol a porta praticamente libera. Il portiere Andrea Martucci fa il possibile per salvare il risultato. Parziale: 5-7.
Nel quarto ed ultimo tempo arriva un’altra espulsione pesante: anche Lucchi è costretto a lasciare la vasca. La squadra stringe i denti e prova a mantenere il vantaggio. Entrano in campo anche i più giovani del gruppo – Mario Zani, Eris Mazzini e Federico Tranfa – che si fanno in quattro sul nuoto e danno un importante contributo in termini di impegno e tenuta fisica.
Nonostante la resistenza, la squadra di casa riesce a sfruttare le fondamentali assenze di Piccolo e Lucchi e trova il pareggio. Risultato finale: 8-8.
Il commento di coach Domeniconi a fine gara riassume bene il sentimento del gruppo:
“Sono contento della prestazione di tutti i ragazzi, ognuno è stato essenziale nel proprio ruolo. Sapevamo che sarebbe stata una partita tesa, e ci siamo adattati bene a un campo ostico, mantenendo alta la concentrazione fino all’ultimo. Torniamo a casa con qualche riflessione, ma soprattutto con l’orgoglio per il lavoro svolto e la consapevolezza dei miglioramenti ottenuti. Superlative le parate del nostro portiere Andrea Martucciâ€.
TABELLINO
Andrea Martucci, Thomas piccolo (4), Sebastiano Giglio, Calvelli Christian, Federico Tranfa, Leone De Lucia , Giovanni Mancini, Edoardo Lucchi (3), Alessandro Tranfa (1), Mario Zani, Eris Mazzini, Lorenzo Vincenzi, Andrea Rosati, Daniel Santoro, Samuele Fogli.
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.