Â
Partecipare ad un torneo amatoriale non significa solo competere, ma anche crescere come sportivi. Le sfide che si presentano sul campo sono un'opportunitĂ per affinare le proprie capacitĂ tecniche e strategiche. Ogni incontro rappresenta una lezione, non solo in termini di gioco, ma anche di gestione delle emozioni.
Ed inizia al Borello Tennis Academy, in questo settembre la nuova stagione dei tornei di tennis amatoriale UISP a Forlì-Cesena, un evento atteso da molti appassionati che si protrarrà fino ad ottobre. Quest'anno, il torneo ha registrato un notevole interesse, con 34 iscritti suddivisi in due tabelloni, A e B, e ben 8 teste di serie pronte a contendersi il titolo.
L'iniziativa non solo promuove il tennis a livello amatoriale, ma rappresenta anche un'importante occasione di socializzazione e competizione per i partecipanti.
UISP, Unione Italiana Sport Per tutti, gioca un ruolo essenziale nella promozione sportiva anche nel tennis amatoriale e nel rendere accessibile questo sport a un pubblico sempre più vasto. L'organizzazione di tornei come quello di Forlì-Cesena è parte di un impegno più ampio volto a incoraggiare l'attività fisica e il benessere tra le persone di tutte le età . La UISP non si limita a organizzare eventi, ma crea anche una comunità di appassionati che condividono la stessa passione per lo sport.
In questo torneo, organizzazione meticolosa ed attenzione dedicata a tutti i partecipanti. La divisione in due tabelloni consente di garantire partite equilibrate e competitive, offrendo a ciascun giocatore la possibilità di esprimere al meglio il proprio talento. Le teste di serie, selezionate in base alle loro performance passate, rappresentano un ulteriore stimolo per gli altri partecipanti, che avranno l’opportunità di confrontarsi con avversari di alto livello.
Tutti gli incontri si svolgeranno al meglio dei 2 set su 3. I primi 2 set si giocheranno col vantaggio al primo 40 pari, e successivamente punto secco sul 40 pari (sul 6 pari si disputerà un Tie-Break ai 7 col vantaggi); l’eventuale 3° set verrà deciso tramite un Tie-Break a 10 punti (sul 9 pari si va ai vantaggi). Sul 40 pari il battitore sceglierà dove servire.
Ci sarĂ un tabellone B in base al livello di gioco che si creerĂ dopo i primi turni
Gli appassionati di tennis sono pronti a scendere in campo, e la stagione promette di essere ricca di emozioni e colpi di scena ed anche noi non vediamo il momento di cogliere le azioni di gioco.
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.