Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Podismo: La Mezza Maratona Alzheimer FIDAL – VII Memorial Azeglio Vicini 

Partenza domenica 14 settembre, ore 8, dalla Piazza del Popolo di Cesena - arrivo al Parco di Levante di Cesenatico

 
Siamo alle soglie della 14esima edizione della Mezza Maratona - Memorial Azeglio Vicini che si svolgerà domenica 14 settembre, con partenza dalla Piazza del Popolo di Cesena, alle ore 8, e arrivo a Cesenatico, al Parco di Levante, attraverso i Giardini a Mare. 

Sono attesi 1000 atleti e runner solidali: lo scorso anno 872 gli atleti che hanno tagliato il traguardo.

La Mezza Maratona è oggi la manifestazione nazionale di maggior significato per tutti coloro che intendono manifestare una tangibile solidarietà nei confronti delle persone con demenza e malattia di Alzheimer. Tutto il ricavato andrà infatti a sostegno delle attività della Fondazione tra le quali il progetto Caffè Alzheimer Diffuso e il Centro di Documentazione, Studio e Ricerca Alzheimer Giovanni Bissoni. 

Partecipare alla Mezza Maratona significa quindi supportare le iniziative della Fondazione in favore delle persone con Alzheimer. Merita ricordare che il progetto Caffè Alzheimer Diffuso mira a generare un cambiamento a livello nazionale nel lungo periodo, contribuendo a creare servizi di supporto psicosociale specializzati, continuativi e uniformemente distribuiti su tutto il territorio, per persone con demenza e caregiver. Attraverso la realizzazione di una Rete Nazionale di Caffè Alzheimer, si vuole offrire una risposta concreta ai bisogni delle famiglie, promuovendo un modello di cura gratuito e un ecosistema di supporto rafforzato su tutto il territorio.  Il 2 e 3 settembre si svolgerà, sempre a Cesenatico, la quarta edizione del Forum Nazionale dei Caffè Alzheimer rivolto a tutti coloro che si occupano di persone con demenza: Associazioni Alzheimer, operatori sanitari, educatori, volontari, familiari e caregiver, studenti, ricercatori e rappresentanti delle Istituzioni. 

400 sono le persone già iscritte tra runner competitivi e supporter runner di Fondazione Maratona Alzheimer. Quest’ultima modalità di partecipazione è una novità del 2025: quattro le categorie dei supporter runner, Supporter Runner, Champion Supporter Runner, Elite Supporter Runner e Top Supporter Runner. Coloro che hanno deciso di farne parte hanno aggiunto alla quota di partecipazione un’ulteriore donazione per sostenere il progetto Caffè Alzheimer Diffuso e il Centro di Documentazione, Studio e Ricerca Alzheimer Giovanni Bissoni. 

La gara è realizzata dalla ASD Maratona Alzheimer, affiliata UISP Forlì Cesena, che dall'anno 2018, in seguito alla scomparsa dell'ex ct Azeglio Vicini, ha intitolato la competizione "Memorial Azeglio Vicini" grazie alla collaborazione con il Panathlon Club di Cesena. Dopo i primi due km dalla partenza della gara è previsto il passaggio alla Rotonda dello Stadio di Cesena "Azeglio Vicini", mentre a Cesenatico, proprio sotto al grattacielo in Piazza Costa accanto alla Rotonda Vicini, è fissato un traguardo intermedio. Entrambi i punti prevedono delle premiazioni ai primi che li raggiungeranno.

Qui tutte le informazioni, gli orari, il percorso e l’organizzazione  

Partecipare significa prendere parte ad un impegno globale in favore delle persone con Alzheimer. 

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure