Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Report della 14ª edizione del Trofeo SUP Race di Cesenatico

Evento che ha confermato interesse e crescita dello stand up paddle in Provincia


Cesenatico, 20 luglio 2025 – La spiaggia di Ponente si è trasformata in un palcoscenico sportivo, accogliendo con entusiasmo e partecipazione al 14° Trofeo SUP Race - Città di Cesenatico, organizzato dal Windsurf Club Cesenatico affiliata Uisp Forlì Cesena.
Questa manifestazione, ormai appuntamento fisso per gli appassionati di stand up paddle, ha attratto ben 110 atleti, pronti a sfidarsi tra onde.

L’evento si è aperto con una serie di competizioni dedicate ai più giovani: prima la Speed Race per gli Under 14, che ha visto i giovani atleti sfidarsi sulla distanza di circa 200 metri, dimostrando già ottime doti di equilibrio e velocità.
A seguire, una divertente gara di Megasup, un formato particolare che ha riscosso grande successo tra il pubblico. Il Megasup, o “Mega SUP”, è una grande tavola gonfiabile di dimensioni superiori ai 4 metri, capace di ospitare più persone contemporaneamente, offrendo così un’esperienza di sport di squadra e divertimento collettivo.

Alle 12:00, il cuore della giornata: la partenza delle due competizioni principali, la Long Distance di 2,5 km e la gara di 5 km.
Tra i protagonisti della corsa più breve, si sono distinti Alan Paolini, vincitore nella categoria maschile, e Viola Mandoloni tra le donne, entrambi premiati con grande entusiasmo dal pubblico.
La gara più lunga, che ha visto i partecipanti affrontare un percorso di 5 km lungo la costa di Cesenatico, ha premiato Filippo Mercuriali, primo a tagliare il traguardo in 25 minuti e 30 secondi, accolto da un fragoroso applauso degli spettatori. Sul podio maschile sono saliti anche Giulio Lazzarini (secondo posto) e Alex Stefan (terzo). In campo femminile, Sara De Stefano ha conquistato la vittoria, seguita da Silvia Della Chiesa e Samantha Migani, rispettivamente seconda e terza.

L’evento, che ha visto la partecipazione di atleti di livello e grande sportività, è stato un grande successo anche sotto il profilo mediatico: le telecamere della Rai hanno ripreso le gare, trasmettendo un servizio al tg regionale, contribuendo a diffondere la popolarità dello sport in Italia e a promuovere il territorio di Cesenatico come capitale del SUP.
Qui il servizio RAI

Il pubblico, composto da appassionati, famiglie e curiosi, ha potuto godere non solo dello spettacolo agonistico, ma anche di un’atmosfera di festa e aggregazione, che ha reso questa giornata memorabile. La collaborazione tra organizzatori, atleti e spettatori ha confermato come lo stand up paddle sia ormai uno sport in forte crescita, capace di unire sport, per tutti, divertimento e rispetto per l’ambiente.

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure