Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Sottolineature si avvia alla conclusione del ciclo

Giovedì 4 settembre l'ultimo appuntamento

 

Lo scorso 28 agosto si è svolto uno degli appuntamenti nell’ambito della rassegna “Sottolineature”, organizzata da UISP Forlì Cesena, presso il Polisportivo Monti. L’evento ha riscosso un’ampia partecipazione di pubblico, evidenziando un forte interesse per il tema “Sport e legalità”. Un incontro che ha unito competenza, testimonianze e riflessioni sul ruolo fondamentale delle regole nello sport e nella società.

La serata ha visto la partecipazione di figure di spicco quali l’assessore con delega allo sport Kevin Bravi e l’arbitro di Serie A Marco Piccinini, i quali hanno dialogato con il pubblico e i relatori, offrendo una panoramica articolata e coinvolgente. Dal punto di vista delle regole sportive, si è approfondito il valore delle norme come pilastro di correttezza e rispetto, in particolare nel calcio, uno degli sport più regolamentati e amati nella città di Forlì. Piccinini ha condiviso la propria esperienza professionale, sottolineando come formazione e aggiornamento siano fondamentali per diventare arbitri affidabili e rispettati, e come queste regole siano essenziali anche nel basket, altro sport molto sentito nella zona.

Particolare attenzione è stata dedicata alle novità regolamentari, come l’introduzione del VAR, che ha portato benefici ma anche criticità, e alla spiegazione di alcune decisioni arbitrali attraverso esempi pratici. Parallelamente, il confronto con l’amministratore comunale ha permesso di analizzare aspetti legislativi, tra cui il Daspo, misura adottata dal questore a seguito di episodi di violenza, e le recenti modifiche all’articolo 583 quater del codice penale, che ora equipara gli arbitri ai pubblici ufficiali, rafforzando così il loro ruolo e la loro tutela.
L’interazione con il pubblico, attraverso domande e interventi, ha arricchito ulteriormente la serata, creando un clima di confronto e approfondimento condiviso. La tematica della legalità nello sport si conferma dunque come un pilastro essenziale per promuovere valori di rispetto, lealtà e sicurezza.

Il ciclo si concluderà giovedì 4 settembre con la serata finale di “Sottolineature”, che vedrà protagonisti Nicoletta Moscato, coach professionista, e Angel Ruiz Munoz, atleta di tennis e padel.
La serata sarà dedicata alla figura del coach e alle tecniche di coaching, con un focus sulla Programmazione Neurolinguistica (PNL). Verranno condivisi esempi concreti di come queste tecniche possano essere applicate non solo nello sport, ma anche nella vita quotidiana, favorendo concentrazione, motivazione e miglioramento personale.

Il percorso di “Sottolineature” si avvia alla conferma di occasione per la crescita, il confronto e la scoperta, capace di unire sport, formazione e sviluppo personale in un contesto di grande partecipazione e interesse pubblico.

Vi aspettiamo per il'incontro conclusivo

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure