Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Ventesima Edizione del Trofeo Loris Romagnoli: Un Incontro di Passione e Tradizione nel Mondo del Judo

Organizzata dal Judo Kodokan Cesena in collaborazione con UISP Forlì Cesena, si prepara a celebrare sport e amicizia il 15 e 16 febbraio nel mini palazzetto di Cesena

 

Il 15 e 16 febbraio 2025, il Mini Palazzetto di Cesena in Via F:Coppi 55 si trasformerà in un Dojo sportivo, per la ventesima edizione del Trofeo Loris Romagnoli. A contendersi questo importante evento, organizzato dal Judo Kodokan Cesena in collaborazione con UISP Forlì Cesena, squadre provenienti da varie regioni per una manifestazione che vuole essere la celebrazione dell'eredità e dei valori che rappresenta il judo, un'arte marziale che unisce discipline fisiche e mentali.

Il Trofeo Loris Romagnoli vuole essere un tributo a un grande uomo che ha lasciato un segno indelebile nella comunità judoistica, sportiva e Cesenate.

Il programma della manifestazione è ricco e variegato.
Sabato 15 sarà dedicato a una manifestazione gioiosa per i più piccoli, coinvolgendo bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Le diverse categorie e fasce di peso garantiranno che ogni giovane judoka possa cimentarsi in un ambiente sicuro e accogliente, dove il divertimento e l'apprendimento sono al primo posto. Questo evento rappresenta un'opportunità per i più piccoli di avvicinarsi al mondo del judo, imparando i fondamenti della disciplina e socializzando con i loro coetanei.

Domenica 16, invece, la manifestazione si farà più competitiva, coinvolgendo agonisti ragazzi e adulti nella fascia d'età compresa tra gli 11 e i 35 anni.
Aperto non solo ai partecipanti UISP, ma anche ad atleti di altri enti/federazione, creando un'atmosfera di confronto e competizione sana. La varietà di partecipanti rappresenta un'importante occasione di confronto e crescita per tutti i judoka coinvolti, che avranno l'opportunità di misurarsi con gli avversari.

La manifestazione avrà presenza istituzionale, con la partecipazione di Christian Castorri, Assessore ai Lavori pubblici, mobilità e sport del comune di Cesena e del Sindaco di Cesena Enzo Lattuca. La loro presenza sottolinea l'importanza del judo e delle attività sportive nella comunità locale, evidenziando come lo sport possa fungere da strumento di integrazione e coesione sociale.

Per rendere l'evento ancora più speciale, l'associazione Judo Kodokan, grazie anche al prezioso impegno di tutti i genitori e volontari dell'associazione, offrirà una merenda per tutti i partecipanti e gli spettatori, creando un momento di convivialità e condivisione. Inoltre, il latte sarà fornito dalla Centrale del latte di Cesena e l'acqua sarà offerta da Fa-Pi Distribuzione di Cesena, un gesto che dimostra l'attenzione degli organizzatori per la salute e il benessere di tutti.

Il Trofeo Loris Romagnoli si preannuncia quindi come un evento per tutti gli appassionati di judo, un’occasione per celebrare lo sport.
Sarà una manifestazione che si propone di unire le generazioni, di far crescere i giovani atleti e di trasmettere i valori fondamentali del judo, in un'atmosfera di festosa competizione. Non resta che segnare sul calendario queste date importanti e prepararsi a vivere un week-end indimenticabile, all'insegna del judo e dello sport per tutti.

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure