Ebbene oggi parliamo di un'associazione sportiva con oltre tre decenni di storia, Windsurf Cesenatico rappresenta un punto di riferimento per gli amanti degli sport acquatici nella Riviera Romagnola. Fondata nel 1992 da un gruppo di appassionati determinati a condividere la loro passione per il mare e gli sport velici, questa realtà è cresciuta nel tempo, diventando un punto di eccellenza per praticare windsurf, kitesurf, surf, stand up paddle (SUP) e wing.
L’associazione, affiliata alla UISP Forlì Cesena e alla Federazione Italia Vela (CONI), conta oggi oltre 150 soci, un numero che testimonia l’interesse e l’entusiasmo suscitato dalla sua attività .
La sede, situata in via Ferdinando Magellano 24 a Cesenatico, è dotata di servizi all’avanguardia, tra cui una zona dedicata al lavaggio di vele e tavole, un’area rimessaggio, spogliatoi interni e docce calde aperte tutto l’anno. Questi servizi, uniti alla posizione privilegiata dell’area di pratica, contribuiscono a rendere Windsurf Cesenatico una delle location più idonee per gli sport acquatici in Italia.
Il mare di Cesenatico, privo di scogli e con ampi spazi liberi, rappresenta un ambiente unico nel suo genere, ideale per il decollo e l’atterraggio delle ali del kitesurf e per tutte le attività veliche. Questa conformazione naturale ha permesso al circolo di diventare, tra le altre cose, sede sede della SUP Race, manifestazione di grande richiamo e importanza nel panorama degli sport su acqua.
La 14ÂŞ edizione del Trofeo SUP Race, organizzata dal circolo, ha visto la partecipazione di numerosi atleti e appassionati, consolidando Cesenatico come capitale nazionale del SUP.
Oltre all’attività ricreativa, Windsurf Cesenatico si impegna nella formazione di nuovi atleti e nella promozione di eventi sportivi di livello. Tra i talenti formati dal circolo spicca Lorenzo Boschetti, atleta cesenaticense attualmente impegnato ai mondiali ed europei di Kitesurf Foil, simbolo della qualità e della serietà delle attività svolte, oppure Mirco Policardi che a soli 12 anni inizia le sue prime regate di wing foil.
L’associazione opera tutto l’anno, garantendo un’offerta completa e accessibile a tutti, dai principianti agli sportivi più esperti. La passione per il mare e la volontà di condividere questa passione rappresentano il cuore di Windsurf Cesenatico, che continua a rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati di sport acquatici e un volano di promozione turistica e sportiva per la città di Cesenatico.
Per maggiori informazioni, iscrizioni e dettagli sui prossimi eventi, è possibile visitare il sito ufficiale dell’associazione e contattare i recapiti disponibili.
Sito web: https://www.windsurfcesenatico.it/home
Per i Contatti ecco il FORM
 Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.