Comitato Territoriale

Genova

“Ama la Samp, Odia il Razzismo”, edizione numero 7

Sabato 12 ottobre il Trofeo Rude Boys & Girls Sampdoria “Ama la Samp, Odia il Razzismo”, inserito, anche quest'anno, nel palinsesto europeo della Rete FARE

Quando nel 2007 si decise di celebrare i vent'anni del gruppo con un torneo e una festa, nessuno avrebbe mai immaginato che si sarebbe arrivati alla settima edizione. Eppure il Trofeo Rude Boys & Girls 1987 "Ama la Samp, odia il razzismo" è diventato nel tempo un appuntamento atteso dai tifosi sampdoriani e da tutti gli amici antirazzisti d'Italia e d'Europa. Il settimo Trofeo si terrà nella giornata di sabato prossimo 12 ottobre e si articolerà come di consueto in due distinti appuntamenti.

Torneo. A partire dalle 12, presso il Campo Sportivo di Villa Gavotti di Genova Multedo, prenderà il via il classico torneo di calcio a 7, con la peculiarità dell’auto-arbitraggio, sul modello deli Mondiali Antirazzisti. Al campo saranno presenti punti di ristoro con birra, vino e panini e l'immancabile dj set di Gigi Jazz. Le squadre che si daranno sportivamente battaglia saranno 12: San Fruttuoso '87, Dinamo Daspo Sampdoria, Ragazzi del '61, Marinai nei Guai, Valsecca Group, Maghreb Sampdoria, Ilhas Cabo Verde, Palati Fini Savona, Working Class Savona, Antifa Bergamo, KVB Bari e Commando Ultrà 84 Marseille.

Marinai. Pur non giocando, saranno inoltre presenti sostenitori del Sankt Pauli e del Gruppo Drinche Montevarchi mentre, durante il Trofeo, Marinai nei Guai, storica cassa di mutuo soccorso della Gradinata Sud, gestirà un'asta di vecchie t-shirt ultras per raccogliere fondi per aiutare i tanti "marinai" in difficoltà.

Intento. Il torneo dei Rude Boys & Girls 1987, supportato come sempre dall'UISP di Genova, sarà ancora una volta inserito nel contesto dell'Action Week della Rete FARE (Football Against Racism in Europe), una settimana d'azione che impegna tifosi e club in tutto il continente in uno sforzo comune: eliminare la discriminazione e sensibilizzare sempre più l’opinione pubblica, grazie a un’ampia gamma di iniziative e attività, sul problema del razzismo e dell’esclusione.

Festa. Al termine delle partite, ci si sposterà tutti al Centro Sociale Zapata di via Sampierdarena 36. Dalle ore 20 spazio alla cena sociale, alla premiazione del Trofeo e a seguire strepitosi concerti e dj set con Karamazov Brothers + Gigi e Vecchioragazzopunk, The Big Ska Swindle Band, Dj's Gopher aka Bleso Forty-five, Deru, Dighe e Claudino.