Comitato Territoriale

Genova

Amatori a 7, il punto alla terza giornata

Equilibrio in tutti i gironi, con Ediltecno Design, Sant'Olcese, Sampdoria Point e Us Valponte 1986 alla terza vittoria consecutiva

Tre giornate sono ancora poche per trarre delle conclusioni. Ma si possono già avere delle indicazioni valide sugli Amatori a 7. Quattro squadre sembrano poter comandare i rispettivi gruppi e ambire al titolo: Ediltecno Design AB Edilizia (girone A), Sant’ Olcese Carrozzeria KF (B), Sampdoria Point e US Valponte 1986 (C).

Girone A – Gli edili, tradizionali protagonisti della competizione e Campioni Provinciali a 7 e a 6 in carica, hanno calato il tris. Per loro, terza vittoria consecutiva, sia pure più faticata della precedenti, a spese di un indomito Borussia Zena (6-4).

La sfida più attesa, tra Gli Uomini di Mescal e I Panda, è stata rinviata a data da destinarsi. Goleada del VCM Football Club, che ha piegato con un “tennistico” 6-1 il Real Marassi, mentre il Campetto Rosso ha sudate le proverbiali sette camicie per piegare (2-1) il Percivale’s Team. Molto più agevoli le affermazioni di Capichera Calcio e Francesco Marmi, che hanno battuto rispettivamente l’All Scars S.C. (5-2) e gli Amici Struppa Eco-Ver (8-4).

Girone B – Il Sant’Olcese Carrozzeria KF si è aggiudicata un’intensa e spettacolare sfida con la Lokomotiv Zapata per 7-6, al termine di una gara bellissima ed emozionate dal primo all’ultimo minuto. Per i “carrozzieri” è stata una riprova della loro forza, anche mentale, contro un avversario che ha ribattuto colpo su colpo.

Successo all’ultimo respiro anche per la Dinamo Boys, seconda in classifica, che ha avuto la meglio per 5-3 sull’AF Calcio Alcor ASD 157 Store. Il Circolo Uguaglianza ha steso per 3-1 l’Olympique Zena e il Progetto Olympic Maghreb non ha concesso scampo (6-1) all’FC Longobarda.

Nei restanti incontri, gli Artisti Vari si sono arresi alla superiorità del Deportivo Big Bang (2-7) e uno scatenato San Ciro Eremita, mina vagante del torneo, ha mandato inflitto un pesante 6-1 alla Resistente, volonterosa ma “fragile” in fase difensiva.

Girone CSampdoria Point e US Valponte 1986 hanno proseguito la loro marcia a braccetto. I blucerchiati, grazie sopratutto ad un attacco atomico, come testimonia il 14-6 contro l’RD Auto Motoricambi (già 32 le reti segnate dai doriani in appena tre partite). Il Valponte sfruttano invece una difesa arcigna, nel combattuto 5-3 alla Pedemontana I Tunni (appena 6 i gol subiti sin’ora).

Il Roccacannuccia ha confermato quanto di buono fatto vedere nelle precedenti uscite, superando di misura per 3-2 un Holland sempre temibile. E’ invece caduta per la prima volta l’ARCI Isoverde, che ha avuto la peggio (2-3) nell’appassionante duello con lo Zener. La Pedemontana Cantera si è imposta per 4-2 sul Green Devils e una valida Pro Sesto Genova ha regolato per 2-0 il Karigna Regna (Francesco Ferrando).