Comitato Territoriale

Genova

Calcio e non solo. Al Baiardo ritornano le kermesse "Città di Genova" e "Angelo Rosso"

Con 120 partite, 1.300 giocatori, 300 fra tecnici e dirigenti, 60 arbitri. Questi i numeri che caratterizzano la trentunesima  edizione del Torneo Internazionale di calcio e tennis "Città di Genova". Una manifestazione che fa saldamente parte della storia sportiva del capoluogo ligure, grazie anche ai molteplici significati, non solo agonistici, che ricopre. La kermesse che da sempre si svolge sui campi dell'Unione Sportiva Angelo Baiardo di via Mogadiscio è, infatti, all'insegna dell'amicizia, dell'ospitalità e della fratellanza fra i popoli. Qualche anno fa, più di oggi, la valenza sociale era ancora maggiore. Ogni giocatore del Baiardo, infatti, ospitava un calciatore o un tennista proveniente da un'altra nazione. Ospitalità che veniva restituita in occasione di trasferte fuori Italia effettuate dal Baiardo. Sui campi di Molassana sono nate belle amicizie che durano nel tempo e che accomunano ex mini atleti, oggi uomini maturi.

Anche in questo 2009 bosniaci e svizzeri saranno alloggiati nelle abitazione delle famiglie genovesi per proseguire una tradizione che non va assolutamente perduta. Le gare si concluderanno con le finalissime in programma domenica 3 maggio. Il torneo di calcio che graviterà nei campi Guerrino Strinati di Via Mogadiscio e S.Eusebio è riservato ai Giovanissimi (classe 1995) e vi parteciperanno i settori giovanili delle più importanti società italiane: Juventus, Roma, Sampdoria, Genoa, Torino, Livorno, Empoli e Baiardo. Mai come in questa edizione le iscrizioni sono state prestigiose. Dall'estero arriveranno il Chiasso, il Team Ticino e i bosniaci del Bubamara Travnik. Lo spettacolo è garantito. A Genova si esibiranno i campioni del domani ed è sicura al Baiardo la presenza di osservatori delle squadre più gettonate.

Contemporaneamente sui campi in terra rossa si disputerà il Torneo di Tennis under 12. In campo alcuni dei migliori team genovesi: Cus Genova, Junior Tennis Valletta, Andrea Doria, TC Le Palme, DLF Quarto e Angelo Baiardo per una manifestazione che ha visto, nel corso degli anni, esibirsi giocatori del calibro di Fabio Fognini, Pietro Ansaldo, Alice Canepa, Giorgia Mortello e Filippo Figliomeni.

Con il 36° Torneo "Angelo Rosso" - con ancora una volta la collaborazione della Lega calcio Uisp di Genova e del suo Settore arbitrale - ci sarà spazio anche per i più piccolini, le leve dal 1996 al 2002.

A sfidarsi saranno le seguenti formazioni: Angelo Baiardo, Anpi Sport Casassa, Emiliani, Spezia Calcio, Golfodianese Calcio, Athletic Club Genova, Virtus Entella, Castelletto Solferino, Pegliese, San Michele, San Fruttuoso, Ligorna 1922, Praese 1945, Molassana Boero 1918, Calcio Giovanile Rapallo, San Giovanni Battista, CVB Dappolonia D'Albertis, G.Mora, Sisport Gym, Figenpa, Polis Genova 1995, Federico Ozanam, Borgorosso Arenzano, Internazionale Genova, S.Desiderio, Amicizia Lagaccio, Olimpic Palmaro.

[Fonte: Il Secolo XIX]

Programmi completi delle manifestazioni, curiosità e notizie utili sul sito www.angelobaiardo.it