Comitato Territoriale

Genova

Calcio, il Lavoratore A2 vede rosso!

Il Lavoratore A2 vede rosso! Sono i colori sociali dell’Athletic Club Parrucchiere Severini (nella foto) autentica rivelazione del campionato. Nel quattordicesimo turno, il team di Fausto Cancedda ha sconfitto per 2-0 l’Ospedale San Martino nel big match, insediandosi stabilmente al secondo posto, a quattro punti dalla capolista Due Settembre 1971, che ha perso la sua imbattibilità. Gli “atletici” hanno disputato una prova eccezionale, confermando in pieno i sogni promozione. Il bomber Benvegnù è il trascinatore della squadra, ma che dire del “portierone” Gianluca Cazzoli o di giocatori sempre affidabili e determinati come Alberto Corvò, Giuseppe Incorvaia, dell’uomo assist Raffaele Bevere, dei vari Karim, Giuseppe D’Aste, Luca Romano, Matteo Ventura o del “mitico” Ousmane Fall? Ma è tutto il complesso a girare a meraviglia, a lottare su ogni pallone, a non arrendersi mai, anche quando si trova di fronte una squadra di valore come quella dei “camici bianchi”. Certo, anche la fortuna ha dato una mano ai rossi. Dopo il 2-0 siglato da Ventura, che pareva chiudere la contesa, c’è stata la veemente reazione degli ospedalieri, che hanno ripetutamente sfiorato il gol. Ma Cazzoli si è superato in un paio di circostanze e il “fortino rosso” in qualche modo ha retto sino alla fine. Ora sognare è più che lecito. Anche perché gli avversari diretti nella corsa verso la promozione hanno perso. Il Due Settembre 1971, dopo tredici risultati utili consecutivi, è caduto per la prima volta in stagione, sconfitto per 1-2 da un eccellente Liguria Medici Ristorante Diana. Il Deportivo 2007, ribadendo ancora una volta la propria discontinuità, è finito al tappeto (1-2) sul campo del temibile Athletic Blu (nessuna “parentela” calcistica con l’Athletic Parrucchiere Severini). L’ARCI Isoverde ha ottenuto una facile affermazione (7-1) contro il River Sogea Leandro, “fanalino di coda” del campionato. Il team di Marco Pericoli è salito a quota 14 e malgrado l’annata non felicissima può ancora coltivare qualche ambizione, visto che, a parte il Due Settembre 197, nessun’altra squadra pare superiore alle altre. Un Vcm Football Club in versione “schiacciasassi” ha travolto con un significativo 5-1 il Pallavicino, sempre penultimo. Altro ko anche per il Wings Aerospace, crollato dopo un inizio di stagione promettente: gli “astronauti” si sono arresi di fronte ad Phoenix 1995 Sushi Bar (2-3), al termine di un confronto combattuto ed emozionante. Infine, lo Zener, altra formazione incostante ed imprevedibile, ha regolato con un agevole 3-0 la Praese 1945. Il punteggio ha forse punito troppo severamente i ragazzi di Fabio Marchesani, ma i gialloneri si sono senz’altro dimostrati più forti e più in palla. Almeno in questa circostanza. Il Real Quezzi Eam Edilizia Artigiana ha osservato il suo turno di riposo. Malgrado ciò è rimasto al quinto posto, vicino alla zona promozione, visti i risultati negativi delle rivali. (Francesco Ferrando)