Comitato Territoriale

Genova

Calcio Uisp... amatori da sempre

Cos’è un campionato amatoriale? Cosa significa essere amatori? Proporre attività amatoriali?

Cos’è un campionato amatoriale? Cosa significa essere amatori? Proporre attività amatoriali?

Da dizionario il termine amatoriale si rivolge all’attività svolta per puro diletto, l’amatore è il non professionista. Nella pratica le risposte possono essere le più diverse, e il termine spesso accompagna le formule più disparate di proporre attività sportive.

L’Uisp non ha indecisioni, Uisp sa da sempre che cosa significa il termine “amatoriale”, lo sa da sempre, lo spiega e diffonde la propria idea a tutti suoi soci.

Oltre 64 mila soci, tesserati attraverso 900 associazioni e società sportive in Liguria, sanno che per l’Uisp fare attività amatoriale significa sport per tutti, inclusione, accettazione delle diversità, lotta alle discriminazione e rispetto degli avversari.

Con questi valori il campionato di calcio del Lavoratore a 11 raggiunge quest’anno la 39a edizione, solo il comitato genovese vede la partecipazione di centinaia di squadre (divise nei campionati a 11, 6, 7, 8, 11, Over 35 e Femminile) dove non sono ammessi tesserati Figc e dove vincere la Coppa disciplina rappresenta un obiettivo per tutti. Da sempre non sono ammessi tesserati federali perché i campionati Uisp rappresentano un’idea di calcio diverso dove oltre al risultato sportivo conta (tanto e soprattutto) il rispetto dei valori dello sport.

Campionati per tutti dove l’attenzione all’aspro momento di crisi economica si esprime nella politica dei costi di accesso alle attività sociali, nessun “prezzo” civetta da sbandierare, ma una linea seria, nessun aumento e quote chiare e trasparenti che non lievitano durante l’anno.

Fedele ai propri principi l’attività uispina si rivolge a tutti, ricordiamo le continue iniziative di integrazione, i progetti portati avanti nelle periferie, nelle carceri, i Mondiali antirazzisti e il lavoro quotidiano di 900 associazioni intente a proporre e promuovere lo sport sul territorio.

Un lavoro quotidiano con la barra sempre dritta sui valori fondanti, quelli dell’Unione Italiana Sport Per tutti. Da sessantacinque anni, per voi. (Renzo Tebano)