Sarà sicuramente un bellissimo pomeriggio quello che oggi, 6 gennaio - festività dell'Epifania - si potrà vivere nello splendido scenario del borgo di Boccadasse. Grazie all'impegno di tanti soci dell'ultratrentennale Circolo Uisp Attività Subacquee Paguro, la vecchina più famosa del mondo arriverà dal mare, con un sacco pieno di dolciumi, per la gioia dei più piccoli.
L'inedita Befana arriverà a bordo di una barca sulla spiaggia più cara ai genovesi alle ore 15. Una tradizione ormai consolidata per l'associazione presieduta da Danilo Rossi, che bissa un'altra apprezzatissima iniziativa, andata in scena sempre a Boccadasse in occasione del Natale, con l'arrivo del Babbo Natale Subacqueoo: oltre sessanta bambini hanno ricevuto tantissimi doni di fronte all'albero di natale luminoso "nato" sugli scogli.
Per una notte, poi, i sub del Paguro hanno abbandonato il mare per salire all'Eremo del Monte Fasce, per festeggiare il Capodanno con tanti altri amici della Lega nazionale Attività subacquee Uisp, con rappresentanti dell'Archeosub di Trento e dell'Orcaloca Sub di Carrara, alla presenza anche del presidente nazionale della Lega Sub, Enrico Maestrelli.
Il cenone, preparato dalle mani delle cuoche sapienti del Circolo Paguro, ha voluto poi ricordare l'impegno degli stessi subacquei uispini nelle recenti alluvioni che hanno colpito la Liguria, con il lavoro dei gruppi di protezione civile, portando anche un nuovo importante contributo di 250 euro alla raccolta fondi nazionale "L'Uisp per ricostruire".
Per conoscere le attività del Paguro è disponibile anche il rinnovato sito web: www.pagurosubgenova.it