Comitato Territoriale

Genova

Gruppi di cammino, nuove attività a Sturla e Nervi

Praticare l'attività fisica significa migliorare la qualità della vita, a qualsiasi età. I benefici di una moderata attività fisica sono molti: l'organismo è più forte e reagisce meglio ad eventuali traumi, la mente ne trae vantaggio e, se fatto in gruppo, il movimento favorisce anche la socializzazione. Non è necessario praticare attività fisica intensa, ma è sufficiente praticarla con regolarità per mantenersi in forma e vivere meglio. E' partendo da questi importanti presupposti che  nasce il progetto "Genova cammina", iniziativa nata nel 2008, per promuovere l'attività motoria delle persone adulte e anziane attraverso il cammino e alcuni semplici esercizi per rafforzare l'equilibrio. L'attività, completamente gratuita, si svolge in gruppo (da qui la denominazione "Gruppi di cammino" -ndr), due volte alla settimana, lungo un percorso predefinito, sotto la guida inizialmente di un esperto in scienze motorie e successivamente di un conduttore (walking leader) espresso dal gruppo stesso.

In collaborazione con il Municipio 9 Levante del Comune di Genova, il Club Sportivo Urania 1926 e la Pubblica Assistenza Nerviese, con l'inizio della nuova stagione 2010-2011, l'attività dei Gruppi di Cammino si estenderà anche al levante della città di Genova.

GLI INCONTRI DI PRESENTAZIONE DELL'ATTIVITA' SI TERRANNO:

per il GRUPPO DI CAMMINO DI STURLA lunedì 20 settembre alle ore 17.30 presso i locali (g.c.) del CLUB SPORTIVO URANIA (Via Argonauti, 10r);

per il GRUPPO DI CAMMINO DI NERVI giovedì 23 settembre alle ore 17.30 presso i locali (g.c.) della P.A. NERVIESE (Via Oberdan, 105r).

 

Per info:

Struttura Semplice Epidemiologia ASL3 Genovese - tel. 010 6447031

Uisp Genova - tel. 010 2471463