Lo scudetto del Campionato nazionale di pallanuoto Uisp resta in Liguria ma passa di mano. Vince la Rari nantes Sori "Vegi" al termine di una finale entusiasmante, un derby tutto sorese contro il Sori "Zueni" conclusosi con il risultato di 4-2 nella vasca di Narni, splendida località in provincia di Terni. Ma è ancora Genova sul podio, l'Egs Camonaco di Camogli, campione uscente, vince il bronzo nella finalina contro il Poggibonsi Pallanuoto 3-2. Il Sori, ma questa volta con gli Zueni, si beve proprio tutto conquistando anche la coppa per il miglior portiere Andrea Tanganelli e quella per l'atleta meno giovane, Carlo Casaleggio giocatore-allenatore. Premi personali anche per Jerry Jerebic (Camonaco) capocannoniere del Torneo con 17 reti, Roberto Mori Cascina Gesport classe '92 come atleta più giovane e Giuseppina Noviello allenatrice del Cascina Gesport. La classifica finale si completa con il quinto posto per il Cascina Gesport, 6° Spezia Nuoto, 7° Polisportiva Amatori Prato, 8° Rn Camogli Carcamagnu, 9° Terni Pallanuoto. La "Final Ten" umbra doveva essere appunto a dieci squadre ma il dramma di Viareggio ha fermato la partecipazione della Versilia Pallanuoto.
La manifestazione ha preso così il via ufficiale con atleti e pubblico che hanno osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime ed in conforto ai feriti della tragedia. Poi si è giocato a pallanuoto per tutta la giornata del sabato, due gironi, qualificazione per le finali. Le due formazioni del Sori finiscono i testa ai rispettivi gironi quindi si contenderanno il titolo. Il Camonaco invece, privo di alcuni giocatori importanti, sbaglia proprio la partita contro i "Zueni" e alla fine conquista il bronzo.
Arriva la finale con le due squadre schierate sul bordo, sulle note di Creuza de Ma di Fabrizio De Andrè, si sciolgono i muscoli ma anche le emozioni: la storia della pallanuoto di Sori, dagli anni '60 con Gian Avegno, '70 e Sandro Castagnola presenti tra il pubblico, passando per gli anni '90 i Vegi, per arrivare fino ad oggi gli Zueni. Sori, un "paese" di 4.600 abitanti, due piscine, una squadra in Serie A1, tutte le giovanili competitive, gli Amatori con un palmares in tre anni, di due titoli italiani, un argento e due bronzi, una realtà da osservare ed esportare.
Perfetta l'organizzazione con la coppia arbitrale Luca De Gregori e Amedeo Moroni, la giuria Loredana Strinati, Elisa e Giuseppe Trovati, Ermes Vecchi e Giovanna Rosi dirigenti della Lega nazionale nuoto Uisp, Ilario Pontieri responsabile dei giudici per l'Emilia Romagna, i dirigenti della Uisp di Terni Lorena e Massimo Raggi, il medico dottoressa Marta Sbaraglia.
Alle premiazioni sono intervenuti anche la vice presidente del Consiglio Regionale della Regione Umbra Mara Giglioni, il sindaco di Narni Stefano Bigaroni, il presidente del Comitato Uisp di Terni, Gianfranco Ciliani.
Ecco la rosa della formazione Campione d'Italia Uisp 2008/2009 RN Sori Vegi: Davide Cerchi (capitano), Gian Luca Raggio, Armando Marcolini, Enrico Grillo, Marco Crovetto, Luca Pezzana, Riccardo Cannella, Diego Agostini, Massimiliano Avegno, Marco Polipodio, Marco Lusetti, Luigi Avegno, Corrado Avegno, Maurizio Olcese, Federico Tubaro, allenatore Olli Cannella.