Comitato Territoriale

Genova

"Lo Sport del doping - Chi lo subisce, chi lo combatte"

Mercoledì 30 gennaio a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova (ore 17.30), Alessandro Donati presenterà il suo nuovo libro con cui racconta 35 anni di lotta al doping. L'incontro, che sarà moderato da Giorgio Cimbrico, è organizzato dall'Associazione Culturale Quadrifoglio e dalla S.S. Trionfo Ligure

Mercoledì 30 gennaio alle ore 17.30 presso il salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, a Genova (via Garibaldi 9), Alessandro Donati presenta il suo nuovo libro "Lo sport del doping - Chi lo subisce, chi lo combatte". Insieme all'autore ne discuteranno, moderati dal giornalista olimpico Giorgio Cimbrico,  rappresentanti del mondo dello sport e delle istituzioni con Stefano Mei, Federico Leporati e l’assessore allo sport del Comune di Genova, il Prof. Pino Boero. L’incontro è organizzato dall’Associazione Culturale Quadrifoglio e dalla Società Sportiva Trionfo Ligure 1907, con il patrocinio del Comune di Genova e promosso in collaborazione con il Comitato Uisp di Genova. Nel suo libro, edito da Edizioni Gruppo Abele, Alessandro Donati racconta i suoi 35 anni di lotta contro l’uso di sostanze e pratiche proibite nello sport e consegna ai lettori una testimonianza coinvolgente e senza precedenti.

Gli scandali del doping si susseguono coinvolgendo campioni di primissimo piano. E' ormai consapevolezza diffusa che in diverse discipline sportive il ricorso al doping coinvolge gran parte degli atleti di vertice e altera i risultati delle maggiori competizioni sportive, favorito da dirigenti che guardano solo al numero delle vittorie e da una stampa sportiva che preferisce non vedere e non sentire. Pochi sanno, invece, che tutto questo ha fatto ''scuola'' e che molti praticanti di livello amatoriale affollano gli ambulatori dei medici dei ''campioni'' per farsi prescrivere la ''cura'' miracolosa che può consentire loro di battere in gara il collega di ufficio o il vicino di pianerottolo. Così il doping è diventato fenomeno di grandi numeri, con molti punti di contatto con la droga e sta generando traffici internazionali manovrati dietro le quinte dalle multinazionali farmaceutiche.

Alessandro Donati è maestro dello sport del Coni, è stato allenatore delle squadre nazionali di atletica di velocità e mezzofondo e dirigente responsabile delle ricerca e sperimentazione del Coni, componente della Commissione di vigilanza sul doping del ministero della Salute, consulente del ministero della Solidarietà sociale. È consulente dell’Agenzia mondiale antidoping e autore di numerosi libri sul doping e sulle metodologie di allenamenti pubblicati in Italia e all’estero.