Comitato Territoriale

Genova

Sori-Anni 50 Bogliasco, 3 a 3

Per il Gruppo sportivo Sori era un esame fondamentale. E sul piano del gioco i granata l'hanno superato a pieni voti, anche se alla fine hanno dovuto dividere la posta con i campioni in carica degli Anni 50 Bogliasco (3-3). Comunque, dopo questo scontro diretto, si ha la netta impressione che quest'anno la corsa per il titolo del Campionato del Lavoratore Serie A1 sarà a più squadre e non a due, come avveniva di solito (Anni 50 Bogliasco e Fia Italbrokers).

La gara di Sori è stata un susseguirsi di emozioni, con i padroni di casa che hanno dominato per lunghi tratti e gli avversari che si sono salvati grazie all'esperienza. La compagine del presidente-allenatore Emanuele Avegno ha cominciato a spron battuto, chiudendo il primo tempo sul 2-0, grazie alle reti in mischia di Brunelli. Nella ripresa, i "vecchi marpioni" bogliaschini, malgrado le assenze di Barozzi, Pensa e Ricci, hanno ribaltato la situazione in 10 minuti. Rigore contestato, trasformato da Scelfo, pareggio di Solidoro e sorpasso con lo stesso Solidoro, partito sul filo del fuorigioco.

I locali non si sono persi d'animo, riuscendo a recuperare la giusta spinta emotiva. A 7' dal termine, hanno acciuffato il meritatissimo 3-3 con un guizzo di Descalzo. Il Sori ha poi cercato sino all'ultimo minuto di rifare sua la partita. Al termine della bellissima e accesa contesa, gli animi si sono distesi e il Sori ha accettato il verdetto del campo.

La divisione della posta nel match clou del settimo turno ha favorito così la Fia Italbrokers, che si è isolata in testa, sconfiggendo per 2-0 una combattiva Astonvilla Barabino & Partners. Il risultato più sorprendente l'ha realizzato la Linea Messina Polisportiva Virtusestri, che dopo aver sempre perso è riuscita nell'impresa di battere per 2-1 il favorito Ansaldo Energia; gli ansaldini, con questo inatteso ko, hanno confermato la loro discontinuità nei risultati.

La Cattolica Bogliasco, ben guidata dal nuovo allenatore Boscaglia, ha riscattato  il tracollo della settimana precedente (0-4 con l'Ansaldo Energia), piegando a fatica ma con pieno merito la temibile Stella Rivarolese (1-0). Ha deciso un gol nel primo tempo di Pistone, neo acquisto della formazione di Pietro Consigliere, che piano piano sta crescendo. Dopo qualche prevedibile alto e basso, si cominciano infatti a vedere i primi frutti del lavoro svolto dal tecnico arrivato durante l'estate.

Nei restanti incontri, la Pedemontana Megabyte ha rifilato un secco 4-2 al Genova Lex, mentre il Piccarello Cerosillo Rottami non è andato oltre il 2-2 contro l'AF Calcio Alcor. La Foce Polinform Investigazioni, altra squadra a caccia di riscatto dopo una demoralizzante sconfitta, si è ripresa, mandando al tappeto (2-0) il Liguria Medici Ristorante Diana. I gol, uno per tempo, sono stati segnati al 14' da Ottonello e al 39' da Torrente, che ha infilato la propria porta con una sfortunata deviazione. Infine, colpo gobbo del Due Settembre 1971, che ha avuto la meglio (2-1) sulla Dinamo Pontex.

Nel prossimo turno, spicca la sfida tra le due grandi del torneo: Anni 50 Bogliasco-Fia Italbrokers (sabato 26/11 Bogliasco comunale ore 11.30). Il Sori spera di approfittarne, ma dovrà guardarsi dall'insidiosa Stella Rivarolese. Completano il programma: AF Calcio Alcor-Dinamo Pontex, Due Settembre 1971-Piccarello Cerosillo Rottami, Ansaldo Energia-Genova Lex, Liguria Medici Ristorante Diana-Linea Messina Virtusestri, Pedemontana Megabyte-Cattolica Bogliasco, Astonvilla Barabino & Partners-Foce Polinform Investigazioni. (F.F.-T.P.)