Comitato Regionale

Lombardia

Il racconto delle Finali Regionali “Fase 2 Lombardia” del Calcio Uisp

Un weekend di calcio e divertimento per le 22 squadre partecipanti.

 

Due giorni di gare, quattro manifestazioni distinte (due ad accesso riservato e due ad accesso libero), 18 squadre da tutta la regione, più 4 per la manifestazione dedicata al calcio a 8 DSM (Dipartimenti Salute Mentale): ecco, in numeri, cosa sono state queste finali regionali.

Uno sforzo organizzativo non di poco conto, da parte di tutto il Settore Calcio Uisp Lombardia, ha permesso ai partecipanti di vivere un weekend di sport e divertimento, nella splendida cornice della Riviera Romagnola e, nello specifico, nella caratteristica Cesenatico (FC).

Sabato 8 giugno si sono giocate le semifinali, di tutte e quattro le competizioni, mentre domenica è stata interamente dedicata alle finalissime.

Entrando più nello specifico, la manifestazione era suddivisa in due competizioni “ufficiali”,  Campionato Nazionale-Fase 2 Lombardia e la Coppa Nazionale-Fase 2 Lombardia alle quali hanno avuto accesso le squadre vincitrici delle fase “provinciali” e la squadra vincitrice della passata edizione regionale.

A queste si sono aggiunte due competizioni “ad accesso libero”, la Summer Cup e la Rassegna Over 35, alle quali potevano partecipare le squadre affiliate ai comitati lombardi.

A conquistare l’ambito trofeo del Campionato Nazionale-Fase 2 Lombardia  è stata la formazione brianzola dei Leoni Arcore che, grazie ai suoi 17 goal in due gare (entrambe concluse ai tiri di rigore), non lascia scampo alle avversarie.

La Coppa va ai mantovani della Polisportiva Levante La Fragoletta, che chiudono le finali a reti inviolate!

Viaggia, in direzione Mantova, anche il trofeo della Summer Cup 2024, vinto dalla Polisportiva Riva Vivai F.lli Rossi con la semifinale spuntata ai rigori ed un secco 4-2 in finale, contro la brianzola Olimpic Trezzanese.

Per la Rassegna Over 35, tra le sei squadre in lizza, conquista il titolo l’Atletico Area (MB).

Nella giornata di sabato si è disputato, per intero, il torneo di calcio a 8 dei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM). Una manifestazione che tiene insieme sport e sociale, inclusione e competizione, in pieno stile Uisp.

A trionfare, sul campo, i Cittadini del Mondo di Varese ma, a vincere, in questo caso è lo sport, con i suoi valori più profondi: inclusione, fair play, rispetto e passione.

“In questi anni – racconta al termine della manifestazione Lino D’Alessandro, Responsabile Sda Calcio Lombardia – abbiamo sempre puntato sull’allegria, il divertimento e sul far stare bene le squadre e gli arbitri. L’aspetto agonistico e sportivo è chiaramente centrale, ma non volevamo che questi due giorni avessero una scaletta frenetica e piena. Abbiamo preferito lasciare tempi più larghi che consentissero ai giocatori, che spesso viaggiano con famiglie ed amici, di vivere anche momenti di relax e socializzazione. Sappiamo, infatti, che le nostre squadre partecipano volentieri alle Finali Regionali, non tanto per vincere un titolo, quanto, più che altro per divertirsi e stare insieme. Sono stati tutti soddisfatti e questo è stato possibile grazie al lavoro e alla passione di tutti i componenti del Settore e dello staff che hanno lavorato senza sosta per raggiungere questo risultato. Un grazie immenso a tutti loro!”.