Comitato Regionale

Lombardia

"Rotelle senza Barriere": il racconto della prima esibizione affidato alle parole di Paolo Ottazzi

Il Responsabile S.d.A. Pattinaggio Lombardia ci racconta questo bellissimo progetto di inclusione e SportperTutti

 

Milano, 21 novembre 2024 - Al “Palalemine” di Almenno San Bartolomeo, in Provincia di Bergamo, domenica 17 novembre si è svolta la sperimentazione del Progetto “Rotelle senza Barriere”, in occasione della Fase Promozionale dei Winter Games UISP Lombardia.

 

A raccontarci come è andata è Paolo Ottazzi, Responsabile S.d.A. Pattinaggio Lombardia:

“I quattrocento del pubblico intervenuto, sommato alle centocinquanta Atlete che hanno gareggiato sono rimasti affascinati dall’Iniziativa che ha visto due giovani partecipanti con disabilità psichica, Matteo e Samuel, appartenenti all’Associazione Polisportiva Malerina (LO), volteggiare sui pattini a rotelle e portare a termine il proprio percorso con disinvoltura, tanta grinta e dedizione, seguiti dal proprio Allenatore Nicolas, sulle note dei brani musicali dagli stessi prescelti.

Tutti entusiasti per la riuscita dell’esperimento, i componenti del Settore Pattinaggio Lombardo per primi! La volontà di includere un Circuito di Eventi Rotellistici riservati, nel segno dello SportPerTutti, possiamo dire si sia concretizzata e la richiesta, a testimonianza del coinvolgimento e della fiducia, è proprio arrivata dalle Associazioni che si prodigano per l’inclusione nei propri corsi, volti all’apprendimento della nostra disciplina sportiva.

Dopo l’esibizione, a cui erano presenti almeno una decina di Associazioni Lombarde affiliate, diverse sono già state le richieste di partecipazione ed organizzazione. Non da meno, gli Ufficiali di Gara presenti sono rimasti entusiasti dell’Iniziativa proponendo collaborazione nello stilare il Regolamento del Circuito.

Il nostro Gruppo di lavoro è già all’opera nello stilare il Regolamento che vedrà uno sviluppo sulle quattro fasce di disabilità: sensoriali, motorie, intellettive e psichiche. Ognuna di esse va ad incidere in modo diverso sulla vita della persona che ne è affetta.

Dal mese di Febbraio avranno inizio le Fasi 1 dei Campionati Nazionali e già da questi incontri desideriamo proporre l’iniziativa confidando nella collaborazione di tutti i Comitati Territoriali della Regione Lombardia, per poi accedere alle Fasi 2 Regionali che si svolgeranno tra Aprile e Giugno.

Il Giglio Giallo e Arancione, presente nel logo del Progetto, rappresenta la vivacità, l’energia, la vitalità, che è ciò che abbiamo visto ad Almenno San Bartolomeo e ancora desideriamo da questi giovani pattinatori che avranno e cercheranno di raggiungere il proprio obiettivo sportivo, insieme a tutte e tutti gli amanti dello Sport delle Rotelle, partecipando a “Rotelle senza Barriere”.

Per restare sempre aggiornati sulle nostre attività, potete visitare il nostro sito www.uisp.it/lombardia/pattinaggio/ “.