Domenica 14 aprile sarà il giorno di Vivicittà 2024: la corsa podistica che ha aperto la strada alle stracittadine podistiche così come le conosciamo oggi.
Appuntamento a Marina Palmense con la tappa marchigiana che partirà alle ore 10 con il via in diretta a Radio 1 Rai per tutte le città italiane che andranno a comporre quella ormai tutti chiamano “la corsa più grande del mondo”.
![]() |
Previste tre tipologie di partecipazione:
|
Movimenti sostenibili è lo slogan di questa edizione che, attraverso un filo, racconta la storia della manifestazione: la grafica dell’edizione 2024 è un filo colorato che si snoda attraverso la terra, collegando due mondi, quello agonistico e quello ludico.
Perché Vivicittà è quella manifestazione in cui è possibile che autentici fuoriclasse del fondo e mezzofondo italiano e mondiale si trovino fianco a fianco con podisti della domenica, intere famiglie, amatori e semplici appassionati, con la possibilità di far parte di una grande festa di sport sociale e per tutti, entrare a far parte di una classifica unica compensata ed essere protagonisti di attivismo civico, con un occhio ai diritti, all’ambiente e alla solidarietà.
![]() |
Info e contatti |
La manifestazione è realizzata in collaborazione con la Asd Metal Roof e con la Podistica Avis Fermo, con il patrocinio dei comuni di Fermo e Porto San Giorgio e il patrocinio della provincia di Fermo.