Comitato Territoriale

Matera

Olimpiadi del Bosco, educando al rispetto: intervista a Rossella Gravinese

Intervista a Rossella Gravinese, operatrice Uisp Matera per le "Olimpiadi del Bosco".

Il Comitato territoriale Uisp di Matera presenta “Olimpiadi del bosco", attività ludico motoria all’aperto per i bambini, dai 4 agli 10 anni, in programma il martedì e il giovedì, dalle ore 16.30 alle 17.45, a partire dal 13 Aprile fino al 27 Maggio.

La sede di svolgimento delle attività è presso il Parco del Vicinato Nuovo al Brancaccio in via degli Etruschi.

Oggi abbiamo intervistato un'operatrice UISP Matera, Rossella Gravinese, a cui abbiamo domandato:

Dal 13 Aprile fino al 27 Maggio il Comitato territoriale Uisp di Matera presenta “Olimpiadi del bosco", laboratori ludico-motori per bambini, presso il Parco del Vicinato Nuovo al Brancaccio.
Come procede l’iniziativa?

"Molto bene, siamo molto soddisfatti delle attività portate avanti. Vedere i bimbi contenti e felici è un'emozione stupenda, soprattutto in un luogo magico come quello del Parco del Vicinato del Sicomoro, che ringraziamo per l'ospitalità".

La quinta settimana di attività delle “Olimpiadi del bosco” si basa sull’importante valore del rispetto. Cosa avete realizzato con i bambini?

"Le attività che proponiamo hanno dei temi che ogni settimana sono diversi. Questa 5^ settimana è dedicata al concetto del Rispetto. Attraverso gli schemi motori di base e giochi, i bambini capiscono, ancor di più, come rispettare se stessi, il compagno/a, il gruppo e l'ambiente. Cerchiamo di far comprendere l'importanza di avere cura del luogo in cui si gioca e, in particolare, il rispetto delle regole nei giochi.

Lavoriamo affinchè i bimbi possono affidarsi ai giochi, anche con una modalità semplicissima, dove un bimbo, bendato in mezzo ad un cerchio di compagn, compie 3 giri e deve cercare di toccare un compagno senza vedere. In questo caso, ad esempio, si attivano i sensi ed equilibrio, ma anche il rispetto del gioco e del compagno dal momento che si presta attenzione al fine di non farlo cadere".

I bambini stanno svolgendo attività ludico motorice all’aria aperta, nel pieno rispetto delle misure anti-Covid.
Quanto è importante per loro tornare a questa fase di quasi normalità?

"Con l'attivita "OLIMPIADI del BOSCO", i bimbi sono più liberi di riprendere la loro giocosita' e libertà di espressione. Maturano ancor di più la consapevolezza del proprio corpo nello spazio e vivono a pieno il gioco, espressione massima della loro comunicazione".