Comitato Territoriale

Matera

PrimaVera in Piazza Degli Olmi, il valore del movimento, benessere e stili di vita sani

Intervista ad alcune associazioni affiliate Uisp, protagoniste dell'iniziativa PrimaVera in Piazza Degli Olmi.

Il Comitato territoriale Uisp di Matera presenta "PrimaVera in Piazza Degli Olmi", iniziativa che comprende attività motoria e laboratori all’aperto per tutte le età, in programma tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00, fino al 23 maggio.

L’obiettivo di Uisp Matera è quello di offrire la possibilità di svolgere attività gratuite all’aperto, nel pieno rispetto delle misure anti Covid-19, dopo un stop causato dalla pandemia che ci ha colpito.

Oggi abbiamo intervistato alcune associazioni affiliate Uisp, protagoniste dell'iniziativa.

L’iniziativa “PrimaVera in piazza”, targata Uisp, ha il fine di promuovere il movimento, dopo un lungo stop forzato, causa pandemia. Quanto è importante e come è stata la ripartenza? Cosa state facendo insieme?

Rossella Gravinese per Asd Muoversi Insieme: "Sì è una bella iniziativa che sta dando luce a noi operatori, ma anche a tutte le persone che stanno partecipando.
C'e' voglia di ripartire e credo che, oltre ad essere un buon auspicio, e' un buon inizio. La gente e ' ancora frenata, in quanto ha timore di riprendere le proprie attività, ma con le dovute accortezze e rispettando i protocolli covid, si potra' continuare.
La ASD MUOVERSI INSIEME e' pronta e  ringrazia la uisp che ci supporta e coinvolge in belle iniziative come questa e la moveweek. Grazie ancora a Uisp territoriale di Matera per la possibilità di far parte dello staff operatori per il centro estivo e le olimpiadi del bosco, altra iniziativa ricca di emozioni con i piccoli e che ci permette di condividere gioia e divertimento".

Con le attività Uisp di pizza degli Olmi si promuove il movimento, il benessere e stili di vita sani. Come avete impostato il lavoro di queste settimane? Che risposte avete avuto?

Andrea Stella per Asd Yoga Matha: "La nostra associazione si occupa di Yoga per "PrimaVera in Piazza Degli Olmi". Noi abbiamo previsto due lezioni a settimana, una il martedì pomeriggio alle 16 e l'altra il mercoledì mattina alle 11.Il riscontro è stato estremamente positivo, i partecipanti (che stanno continuando ad aumentare) hanno dato feed back molto positivi per l'iniziativa."

Grazie a Uisp, gli adulti e anziani hanno la possibilità di fare attività gratuitamente. Raccontaci il percorso che state condividendo insieme.

Caterina De Ruggieri per Circolo Polisportivo ECOS asd: "L’iniziativa “PrimaVera Piazza degli Olmi” ha permesso a molte associazioni affiliate UISP Matera di riprendere, anche se in forma ridotta, le attività ormai al palo da un anno.
La nostra associazione, il Circolo Polisportivo ECOS asd che si occupa di attività motoria per adulti ed anziani, ha colto questa opportunità. Io in veste di coordinatrice dell'Associazione, mi sono subito attivata rimettendo in moto tutti i nostri associati e non solo, invogliandoli a svolgere attività all’aperto.
In piazza degli Olmi con il passare dei giorni e l’aumentare delle adesioni all’iniziativa, anche tra gli abitanti del quartiere si è creato, attraverso la condivisione del luogo anche con altre iniziative di movimento (yoga, attività per bambini, plogging, ecc. ), uno spazio sociale che ha reso Piazza degli Olmi, "vitale e colorata".
Durante tutta la settimana i nostri operatori, alternandosi, hanno dedicato un'ora agli incontri. Un'altra giornata speciale è stata quella dei “Gruppi di Cammino". Lo scopo è quello di camminare insieme, con il distanziamento previsto, ognuno con il proprio passo e il proprio ritmo. Attività che già svolgevamo ed è stato bello riprenderla. Io personalmente ci tenevo molto e ho dato a questa attività anche il nome "i 3.000 passi" che non sono l'obiettivo finale, ma la ri-partenza e la continuità. I percorsi partivano e arrivavano in Piazza degli Olmi con la prerogativa di volgere il nostro sguardo dal panorama più lontano agli angoli e percorsi meno conosciuti della nostra città. Un luogo di sosta era l’area di Agoragri, proprietà di Casa Netural, che ringraziamo per la collaborazione, per una pausa per respirare e rilassarsi facendo esercizi e “contaminandoli” con gli esercizi di yoga con il nostro Fabio, operatore esperto di questa disciplina, per poi ripartire e camminare ancora e gradualmente raggiungere sempre un obiettivo diverso!
Tutte queste attività sono state svolte in questo mese del nostro progetto UISP in forma gratuita nell'interesse della comunità materana e in questo caso nel quartiere di piazza degli olmi".

Uisp Matera