Attività dell'A.S.D. Affiliata Re Colapesce
Abbigliamento ed attrezzature per l'escursionismo costiero non si discostano significativamente da quello utilizzato comunemente in escursioni che si svolgono in ambienti più "tradizionali".
Anche se l'uso può sembrare inconsueto sono raccomandate calzature da trekking con suola ben scolpita antiscivolo e protezione della caviglia.
Abbigliamento in microfibra idrofobo e a rapida asciugatura, meglio se anti-UV.
Suggeriti pantaloni lunghi e maniche lunghe per proteggersi dalle abrasioni.
Significativamente diverso lo zaino che deve essere sostituito da sacche stagne dotate di doppi spallacci ( in alternativa sacchetti o bidoncini stagni da riporre nello zaino).
Nei tratti del percorso in acqua alta tutta l'attrezzatura non protetta in contenitori stagni sarà immersa in acqua.
È suggerito dotarsi di maschera da sub, corredata di tubo e pinne, meglio se di piccole dimensioni.
Da lasciare in auto ricambio completo e sacca idonea a riporre abbigliamento ed attrezzature bagnate.