Ieri, lunedi 11 Agosto 2025 sullo stretto di Messina, la Uisp comitato territoriale Messina APS ha partecipato alla manifestazione "FELUCHE NO PONTE"
Numerose Feluche, hanno esposto la bandiera “No Ponte” per esprimere in modo simbolico e deciso il proprio dissenso nei confronti del progetto del Ponte sullo Stretto. L’iniziativa ha preso il via alle ore 17:00 da Torre Faro, in via Glauco, e ha visto la partecipazione non solo di pescatori, ma anche di associazioni ambientaliste, cittadini, e realtà della società civile provenienti da entrambe le sponde dello Stretto – Sicilia e Calabria – tutti uniti da una posizione condivisa: la contrarietà a un’opera ritenuta da molti inutile e potenzialmente dannosa per il territorio.
Il momento più simbolico della giornata è stato quello in cui le Feluche, allineate nelle acque dello Stretto, hanno esposto la bandiera “No Ponte”, trasformando il mare in un palcoscenico di protesta pacifica ma determinata. Un gesto che intende non solo difendere un’identità culturale e una tradizione secolare legata alla pesca del pesce spada, ma anche sottolineare i rischi ambientali, sociali ed economici che l’infrastruttura comporterebbe.
Tra i presenti, anche numerosi rappresentanti di associazioni come Unione degli Universitari di Messina,
Rete degli studenti Medi Messina, WWF Italia, Partito Democratico Messina, Comitato No Ponte Capo Peloro, Casa del Popolo Messina, CGIL Messina, Filt CGIL Messina, Movimento 5 Stelle, Sinistra italiana,Legambiente Messina, Associazione Mediterranea per la Natura (MAN), UISP Messina, Giovani No Ponte, Zero Waste Sicilia e tanti altri che da anni si battono per la tutela del territorio e per uno sviluppo sostenibile,è stato evidenziato come il comparto della pesca tradizionale, già messo a dura prova da dinamiche economiche e ambientali, rischi di essere definitivamente compromesso dalla realizzazione del Ponte.
La manifestazione si è conclusa in un clima di coesione e solidarietà, con l’impegno da parte dei promotori a proseguire la mobilitazione attraverso iniziative future, incontri pubblici e azioni di sensibilizzazione.