![]() |
![]() |
Al via Gorla in Campus. Campus sportivi estivi organizzati dalle 4 realtà sportive che stanno rinnovando Centro Sportivo Cameroni di Gorla, rinominato Fairplay Arena, con il supporto organizzativo e tecnico del Comitato UISP di Milano.
I Campus si terranno dal 14 giugno al 9 luglio e sono rivolti a bambini e bambine, ragazze e ragazzi nati dal 2005 al 2012. Le attività si terranno al centro sportivo in Via Bechi 2, MM GORLA, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16:30.
Domenica 23 giugno si è tenuto l’open day di presentazione di Gorla in Campus e il successo dell’iniziativa è già evidente. Tra genitori e ragazzi erano presenti più di 300 persone. Mentre le ragazze e i ragazzi hanno provato le diverse attività sportive, tra le quali calcio, pallavolo e rugby, gli educatori hanno spiegato ai genitori le attività del centro estivo e come l’intera organizzazione sia in linea con i protocolli di prevenzione vigenti. Gli animatori del campus sono tutti educatori con decennale esperienza con le fasce di età previste e istruttori sportivi delle realtà coinvolte nella Fair Play Arena.
Il costo è di 60 euro a settimana. È possibile portare il pranzo al sacco oppure usufruire del pranzo preparato dal nostro bar convenzionato, al prezzo di 40 euro a settimana. Prezzi volutamente calmierati per venire incontro alle esigenze di chiunque voglia partecipare.
Per finalizzare l'iscrizione il genitore dovrà recarsi al centro sportivo di Via Bechi 2, dal 28 maggio al 3 luglio, il venerdì dalle 14 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12, portando certificato medico e quota di iscrizione.
“Dopo quasi un anno e mezzo di inattività e di DAD per le ragazze e i ragazzi di Milano, vedere un’iniziativa che permetta loro di tornare a praticare attività motoria è ciò per il quale UISP ha sempre lavorato e si è sempre spesa in questi mesi. – afferma Natalia Generalova, presidente del Comitato UISP di Milano– UISP è stata e sempre sarà accanto a tutte le ASD, SSD e qualsiasi realtà che vorrà ricominciare a proporre lo sport per tutti. Il rinnovato team del Comitato segue e affianca da mesi queste iniziative e continuerà a farlo in futuro, dando tutto il supporto e l’expertise necessari.”
“Tengo a rimarcare il carattere partecipativo e popolare, inteso nella migliore accezione della parola, di questa attività, - ha spiegato Luca Colombo, consigliere del Comitato UISP di Milano, con delega ai progetti di coesione sociale e cooperazione internazionale - ma anche di tutte le attività che a Gorla si vedranno nel futuro della Fair Play Arena. Attività che saranno nel pieno spirito dei valori di UISP, che partono dal territorio e lavorano per le esigenze del territorio stesso.”