Milano, 17 gennaio 2025 - Movement pills 2.0, progetto europeo di cui l'Uisp è capofila, promuove il benessere psicofisico nelle persone di tutte le età attraverso l'attività fisica e motoria, contro stili di vita sedentari. Il progetto prevede la distribuzione di rimedi naturali sotto forma di confezioni dall'aspetto molto simile a contenitori di medicine, che contengono un bugiardino con le istruzioni per ottenere un periodo gratuito di attività fisica presso uno degli spazi sportivi convenzionati.
Movement Pills 2.0, finanziato dall’European Education and Culture Executive Agency (EACEA), coinvolgerà, oltre alla città di Milano anche Torino, Matera, Perugia, Bolzano, Agrigento, Ascoli Piceno, Foggia-Manfredonia, Grosseto, Reggio Emilia, Padova, Rimini.
A partire dall'inizio di marzo le farmacie, parafarmacie, medici di base di queste città, insieme ai Comitati territoriali Uisp, metteranno in distribuzione le "Pillole di movimento".
Nelle prossime settimane vi aggiorneremo, con i dettagli in merito alla distribuzione sul territorio di Milano.
Entrando un po' più nello specifico però, ecco gli obiettivi del Progetto:
Il progetto, di rilevanza europea, sarà realizzato in Italia, Bulgaria, Grecia, Polonia ed Estonia grazie al supporto delle reti europee EPSI-European Platform for Sport Innovation ed ISCA-International Sport and Culture Association e alla collaborazione dell'Università Ovidius di Costanza, in Romania.
Per maggiori informazioni, potete consultare il sito ufficiale del Progetto Movimenti Pills 2.0.