Napoli si prepara ad accogliere la 42ª edizione della SpaccaNapoli, la storica corsa podistica che attraversa il cuore della città, tra vicoli, decumani e piazze intrise di storia. L’evento, organizzato da UISP Napoli, si terrà il prossimo 15 giugno e promette di regalare emozioni uniche a corridori e spettatori.
Nata nel 1982, la SpaccaNapoli è più di una semplice gara: è un viaggio attraverso la città, un’occasione per vivere Napoli in modo autentico, correndo tra i suoi monumenti e le sue strade più iconiche. Il percorso, con partenza e arrivo a Piazza Municipio, si snoda per 10 km lungo i vicoli del centro storico, attraversando luoghi simbolo come Spaccanapoli, Piazza del Gesù, San Gregorio Armeno e il lungomare.
La manifestazione, aperta a professionisti e amatori, incarna lo spirito inclusivo dello sport promosso da UISP. Non è solo una gara, ma una festa collettiva che celebra la passione per la corsa e il legame con il territorio. Ogni anno, centinaia di partecipanti si sfidano lungo il percorso, mentre il pubblico assiste con entusiasmo, trasformando le strade di Napoli in un vero e proprio stadio a cielo aperto.
L’evento ha già catturato l’attenzione dei media, con numerosi articoli che ne raccontano la storia e l’importanza per la città. La SpaccaNapoli non è solo una competizione sportiva, ma un appuntamento che unisce cultura, tradizione e spirito di comunità.
Le iscrizioni sono aperte e tutti gli appassionati di corsa possono prendere parte a questa edizione speciale. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di UISP Napoli e seguire gli aggiornamenti sui canali social dell’evento.
Il 15 giugno, Napoli correrà ancora una volta nel segno della storia e della passione. La SpaccaNapoli è pronta a regalare emozioni: chi sarà sulla linea di partenza?
“Emolumenti, compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di
amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati”
attribuiti nel 2019 da UISP COMITATO TERRITORIALE NAPOLI APS