L’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha indetto il 30 luglio un’istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di enti e associazioni del privato sociale cui assegnare, a titolo gratuito, immobili confiscati in via definitiva affinché siano destinati a finalità sociali.
L’iniziativa dà avvio ad una nuova modalità di assegnazione che vedrà protagonisti gli enti e le associazioni senza scopo di lucro, chiamati ad elaborare progetti con finalità sociale, incentrati sui beni confiscati posti a bando, che saranno loro assegnati a titolo gratuito secondo modalità e criteri trasparenti e partecipativi per la durata di dieci anni, rinnovabile una sola volta.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2020.
Agli approfondimenti in materia è dedicata la “Circolare n. 119/2019-2020 – Bando per l’assegnazione diretta di beni confiscati ai soggetti del terzo settore”, scaricabile sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati. (E.Fr.)