Basket Uisp: al via le finali nazionali a Spoleto (Pg)
Poi il campionato di baskin-basket integrato a Cremona e le prossime tappe di Summerbasket. Intervento di A. Sentimenti
La capitale del basket Uisp è Spoleto. È nel centro umbro che si svolgeranno i tre principali eventi che chiudono la stagione. Si parte in questo fine settimana, dal 7 al 9 giugno con le Finali nazionali della categoria over 40, si prosegue dal 20 al 23 giugno con la Coppa Italia e il torneo under 16: gran finale con le fasi conclusive dei Campionati amatori maschili e femminili, ultimo atto dei campionati partiti lo scorso settembre in quasi tutte le regioni italiane, dal 27 al 30 giugno. Sono previste una settantina di squadre. “Speriamo di confermare i numeri dello scorso anno – ci dice Aldo Sentimenti, presidente Lega pallacanestro Uisp – anche se dobbiamo fare i conti con la difficile situazione economica che potrebbe influire sulla partecipazione delle nostre società sportive”. Tuttavia, nonostante la crisi, la pallacanestro Uisp tiene e prova ad innovarsi, aprendo alla sperimentazione di nuove discipline, dimostrando un’attenzione particolare alle attività per cestisti disabili: “20.000 tesserati su quasi tutto il territorio italiano, con punte in regioni quali la Campania, l’Emilia Romagna, il Friuli, il Lazio, la Lombardia e la Toscana. La nostra attività si svolge in maniera costante e continuativa. Contemporaneamente va avanti il nostro lavoro per la promozione del baskin, mentre stiamo lavorando per sviluppare anche una nostra proposta di basket in carrozzina”.
Dal “fronte baskin” – il basket integrato, una pallacanestro con un regolamento che fa giocare assieme giocatori normodotato con giocatori disabili - arriva la notizia che sempre in questo fine settimana, a Cremona, si svolgerà il primo Campionato nazionale. Il torneo vedrà la partecipazione di otto squadre provenienti da Sicilia, Emilia Romagna, Lombardia, Valle d’Aosta, Marche. Sabato sera, nella festa di chiusura, è prevista la partecipazione di Paolo Della Tommasa, presidente Uisp Lombardia. Domenica mattina, alla cerimonia di premiazione, è prevista anche la partecipazione di Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp. Concludiamo ricordando che prosegue anche Summerbasket, il circuito nazionale del basket di strada - 3 contro 3 – che quest’anno toccherà una quarantina di città italiane. Massimo Sbaragli sarà il testimonial della tappa di Napoli che si terrà sabato 8 giugno. Sbaragli ha giocato 10 stagioni in Serie A1 e 3 in Serie A2 e ha fatto parte della Nazionale nella seconda metà degli anni ’80. “Ringrazio questo grande campione del basket che offre la sua cortese disponibilità per la promozione del basket e dello sportpertutti", dice Antonio Mastroianni, presidente Uisp Napoli. Inoltre nel fine settimana tocca a Fogliano (Go) e Arezzo (8 e 9 giugno), Monza e Trapani (9 giugno). Le finalissime sono in programma a Pesaro dal 19 al 21 luglio. Per il calendario completo: summerbasket.uisp.it(F.Se.)