Nazionale

Che cos’è il Rea. Una associazione è obbligata ad iscriversi?

Le associazioni che siano dotate di Partita IVA sono tenute ad iscriversi al Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative tenuto dalla Camera di commercio

 

Le associazioni che siano dotate di Partita IVA sono tenute ad iscriversi al Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) tenuto dalla Camera di commercio, come chiarito in più occasioni dal Ministero dell’Industria (Circolare n. 3407/C del 9/01/1997 e Risoluzione del 4/11/2009).

Si segnala che alcune Camere di Commercio affermano non sussistere detto onere quando la Partita IVA sia stata aperta per svolgere attività che non richiedono una particolare organizzazione (es. per prestazioni di sponsorizzazione) ovvero quando l’attività, ancorché fiscalmente rilevante, sia diretta esclusivamente ai soci (es. per attività di ristorazione o organizzazione di viaggi e soggiorni).

Per le modalità di iscrizione dell’associazione al REA si consiglia di contattare la Camera di Commercio competente per territorio che può richiedere la trasmissione della documentazione attraverso il sistema telematico COMUNICA, ovvero accettare ancora la documentazione su supporto cartaceo.

Ulteriori approfondimenti a riguardo sulla Guida Pratica Uisp - on line sulla piattaforma web Servizi per le associazioni e le società sportive - a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati. (E.Fr.)