Grandissima partecipazione al Campionato Italiano Uisp 2010 di ciclocross, che si è svolto il 17 gennaio ad Ascoli Piceno - Castel di Lama AP. Record di atleti che hanno dato vita ad una splendida manifestazione ben 137 i partecipanti a contendersi il tricolore provenienti da ben 8 regioni alla partenza del 37° Campionato Italiano di ciclocross UISP. La manifestazione si è svolta presso l'area verde “Eco Services” del patron Giuseppe Trainie con l'impeccabile organizzazione della “Riviera delle Palme” diretta magistralmente dal vulcanico regista Mariano Vesperini.
Tracciato di 2 km ricavato all'interno di un parco sportivo dell'azienda di Traini a fiancheggiare il fiume Tronto con tre punti dove scendere a piedi ed una impegnativa salita verso il traguardo posto di fronte al punto vendita Garden Shop - Ecoservices. Il percorso è stato giudicato da tutti bello e scorrevole, tutto tracciato in tricolore, interamente visibile dal numerosissimo pubblico accorso per l’occasione, percorso tecnico quel che basta per esaltare le capacità dei contendenti e rendere la gara estremamente spettacolare, interamente molto ben segnalato.
Alle Premiazioni Il Sindaco di Ascoli Piceno Castelli ,L'Assessore della Provincia di Ascoli Piceno Bruno Gabrielli, Il Consigliere Regionale Natali, L'assessore allo sport del Comune di Ascoli Piceno Brugni,il Presidente del CONI della Provincia di Ascoli Piceno e moltissimi gli sponsor presenti.
Due splendide gare in una buona giornata che ha visto laurearsi campioni italiani tre marchigiani, due emiliani, due toscani e un abruzzese.
Nella prima gara subito in testa il duo marchigiano Marco Gobbetti e Rosario Pecci, poi al terzo giro la sfortuna di un guasto tecnico appieda Pecci e per il bravo e preparato “grillo senigalliese” e' un gioco da ragazzi imporsi, vittoria facile in 54'39", Pecci a 44", Tittoni a 47" poi Conti Giulio e Malatesta. 13 gli atleti a pieni giri.
Nella seconda manche il più' forte e' l'emiliano Davide Montanari che domina la gara e vince facilmente in 58'38"; l'umbro Laloni a 1'39", il toscano Pioli che termina con la bici in spalla a 1'39" poi il livornese Anelli e l'abruzzese Scipioni. Anche in questa seconda prova contenuti tecnici elevati e grande interesse da parte del numeroso pubblico che ha sempre incitato i contendenti. 20 gli atleti a pieni giri.
I nuovi Campioni Italiani 2010 sono:
Classifiche
Donne: 1.Beatrice Mistretta (Cicli Taddei - Toscana); 2.Ines Macchiarola 3.Alice Torcianti.
Giovani: 1.Simone Traini (New Pupilli Grottazzolina - Marche); 2.Yuri Torcianti); 3.Francesco Ciccola.
A1: 1.Simone Pioli (Buffardello Bike - Toscana); 2.Andrea Animali; 3.Andrea Pierangelini.
A2:1.Davide Montanari (Team Max - Emilia Romagna); 2.Alberto Laloni; 3.Corso Anelli.
A3: 1.Alessio Olivi (Cicli Cingolani - Marche); 2.Federico Bartolini; 3.Stefano Santini.
A4: 1.Marco Gobbetti (Cicli Cingolani - Marche); 2.Rosario Pecci; 3.Giovanni Tittoni.
A5: 1.Mauro D’Alessio (Team Ponte - Marche); 2.Franco Corsini; 3.Serafino Bruni.
A6: 1.Pio Sorci (Cicli Neri - Emilia Romagna); 2.Biagio Lunairdini; 3.Paolo Soricetti
Sponsor della manifestazione ECOSERVICES - GARDEN SHOP - ITALFER LAVORI. SOFER CARPENTERIE- FRIGOSTAR Pesce di Mario Andrenacci - ROMACAR Gruppo FIAT.
Alle Premiazioni Il Sindaco di Ascoli Piceno Castelli ,L'Assessore della Provincia di Ascoli Piceno Bruno Gabrielli, Il Consigliere Regionale Natali, L'assessore allo sport del Comune di Ascoli Piceno Brugni,il Presidente del CONI della Provincia di Ascoli Piceno e moltissimi gli sponsor presenti.